Tour Puglia e Basilicata privato di 8 giorni alla scoperta dei tesori culturali di queste due incredibili regioni. Infatti, visiteremo i suggestivi Sassi di Matera e gli storici borghi lucani di Craco e Aliano. Dopodichè percorreremo le strade della Murgia, dove potremo visitare capolavori medievali ad Altamura, incredibili arti rupestri a Gravina in Puglia e nella Murgia Lucana. Inoltre ammireremo i gioielli più autentici della Puglia, meravigliandoci di fronte agli straordinari trulli di Alberobello e all’eleganza della città bianca di Ostuni. Infine, prima di rientrare avremo la possibilità di scoprire Bari, visitando l’iconica Basilica di San Nicola e scoprire scorci di autentica vita quotidiana nella magica Bari Vecchia.
Dalla nostra selezione Tour Italia, un Tour di Basilicata e Puglia che vi permette di comprendere i segreti di due magnifiche regioni che condividono molte cose in comune.
Il Tour Puglia e Basilicata inizia con l’arrivo a Bari, dove è prevista l’accoglienza in aeroporto e il trasferimento a Matera. Pernottamento in hotel.
( Pasti : -/-/- )
Prima colazione. Il Tour Puglia e Basilicata comincia con la visita dei famosi Sassi di Matera. Questo meraviglioso Patrimonio dell’Umanità è protetto dall’UNESCO, e si sviluppa lungo la regione della Murgia in uno scenografico altopiano calcareo. La zona è caratterizzata da grotte naturali, caverne e burroni dove edifici come case, chiese e monasteri vennero costruiti nel corso dei secoli, presentando oggi come un vero e proprio gioiello.
Inizieremo la giornata dirigendoci verso la Civita, per ammirare la splendida Cattedrale. Percorreremo una bellissima strada panoramica composta da viuzze e vicoli tortuosi per giungere in Via Fiorentini. Qui visiteremo la Chiesa Rupestre di Sant’Antonio Abate e la Casa Grotta, tipicamente arredata. Successivamente proseguiremo il nostro tour dei Sassi di Matera verso Via Madonna delle Virtù e Porta Pistoia. Questo luogo segna il confine tra il Sasso Barisano ed il Sasso Caveoso, i due quartieri più antichi della città. Proprio a Sasso Caveoso potremo osservare la splendida facciata della Chiesa di San Pietro Caveoso e avremo tempo a disposizione per esplorare questo quartiere davvero pittoresco. Infine, giungeremo in Piazzetta Pascoli, dove potremo ammirare uno straordinario panorama che spazia sui Sassi. Una vista da cartolina!
Dopo il pranzo libero, il nostro Tour Basilicata e Puglia prosegue verso il Palombaro Lungo, dove effettueremo una visita. Questa immensa cisterna idrica è la più grande della città ed è situata sotto alla centralissima Piazza Vittorio Veneto. Pernottamento in hotel.
( Pasti : C/-/- )
Dopo la prima colazione il tour Puglia e Basilicata si trasferisce in Puglia. Ci dirigeremo infatti verso la Murgia Pugliese per visitare autentici gioielli. Prima di tutto ci dirigeremo ad Altamura e visiteremo il suo splendido centro storico di epoca medievale. Potremmo ammirare la splendida facciata della Cattedrale di Santa Maria Assunta, fatta costruire dall’Imperatore Federico II di Svevia, e i famosi “claustri” di Altamura. Questi particolari edifici sono degli “spazi chiusi” che rappresentano un’unicità architettonica che mischia insieme diverse culture. Troverete infatti in città più di ben 80 claustri differenti, una particolarità che troverete solo ad Altamura!
Dopo il pranzo libero, il Tour Basilicata e Puglia ci porterà verso Gravina in Puglia, altro bellissimo esempio di architettura rupestre murgiana. Faremo un giro per lo splendido centro storico con la sua Cattedrale, la Chiesa Rupestre di San Michele e le sue affascinanti Grotte. Per concludere ci godremo un panorama mozzafiato dal Ponte settecentesco che collega il centro storico di Gravina al Belvedere della Stella. Da qui potremo ammirare lo splendore della Murgia Pugliese. Infine rientro a Matera dove avremo il pernottamento in hotel.
( Pasti : C/-/- )
Prima colazione in hotel. La giornata di oggi condurrà il Tour Puglia e Basilicata verso Alberobello, per visitare la città dei trulli. Famosi in tutto il mondo per la loro caratteristica forma conica sul tetto, queste abitazioni sono state realizzate con una tecnica di costruzione unica nel suo genere. Scopriremo infatti la particolarità di questo luogo leggendario, e l’affascinante tradizione che sta dietro a questi particolari edifici. Esploreremo la zona Monumentale Rione Monti, e percorreremo le vie più caratteristiche di questo quartiere straordinario composto da circa 1000 trulli.
Dopo aver effettuato il pranzo libero ci trasferiremo ad Ostuni, l’elegante località chiamata la “città bianca” per le sue caratteristiche abitazioni in calce bianca. Per iniziare visiteremo la bellissima Cattedrale Romanica, esploreremo i suoi vicoli e avremo tempo a disposizione per conoscere la tipica gastronomia locale e girovagare per le bellissime stradine del suo centro storico. Al termine delle visite rientreremo a Matera dove avremo il pernottamento in hotel.
( Pasti : C/-/- )
Prima colazione. Oggi il tour Puglia e Basilicata ci porterà alla visita della straordinaria Cripta del Peccato Originale. Questo incredibile luogo rappresenta una delle più antiche testimonianze di arte rupestre del Sud Italia. Costruito come luogo di oratorio religioso, presenta uno straordinario ciclo di affreschi. Ciò che stupisce di questo luogo magico è che questi affreschi sono stati realizzati cinquecento anni prima di Giotto. Potremo riconoscere i caratteri tipici dell’arte benedettino-beneventana di influenza longobarda del periodo che va dal VIII al IX secolo. Considerata la Cappella Sistina della pittura rupestre, questa chiesa-grotta possiede un valore teologico ed artistico unico al mondo. Pranzo libero.
Nel pomeriggio il Tour Basilicata e Puglia prevede un piacevole trekking di due ore nel Parco della Murgia. Eremiti bizantini in fuga dai conflitti giunsero da Oriente, e trovarono nella Murgia Materana il luogo ideale per la preghiera e la vita in solitudine. Una serie di celle, cisterne e chiese rupestri affrescate o a bassorilievo furono scavate nelle grotte naturali. Visiteremo la chiesa rupestre della Madonna delle Tre Porte e San Falcione, esempi di grande suggestione della cultura religiosa greco-orientale. Al termine delle visite rientro in hotel, pernottamento.
( Pasti : C/-/- )
Dopo la prima colazione, il Tour Basilicata e Puglia giorni andrà alla volta di Craco, il più famoso “paese fantasma” di tutta la Basilicata. Infatti, la città fu completamente abbandonata dai suoi abitanti del 1963. Il suo abbandono è dovuto ad un evento catastrofico, quando una frana obbligò tutti i suoi residenti a spostarsi a valle. Infatti, Craco è costruita su una collina di roccia molto sdrucciolevole ed è circondata da spettacolari Calanchi. Avremo modo di ammirare la bellissima testimonianza storica della Torre Normanna e lo scenografico Convento di San Pietro.
Dopo il pranzo libero ci sposteremo alla volta di Aliano, luogo diventato famoso grazie al romanzo di Carlo Levi “Cristo si è fermato ad Eboli”. Infatti, fu proprio qui che lo scrittore fu costretto al confino. Questo borgo è considerato uno dei più belli in Italia, e vi stupirà per la sua straordinaria posizione sulla sommità degli scenografici Calanchi. Nel tardo pomeriggio rientreremo a Matera per la cena libera e pernottamento in hotel.
( Pasti : C/-/- )
Prima colazione. Il nostro tour Puglia e Basilicata prevede il trasferimento verso Bari, capoluogo della Puglia. Visiteremo la caratteristica città vecchia ed effettueremo una piacevole passeggiata tra i suoi pittoreschi vicoli, fino a giungere di fronte all’imponente e bellissima Basilica di San Nicola. Questo splendido monumento religioso è simbolo di una città intera e meta di pellegrinaggio per cattolici ed ortodossi. Infatti, nella sua preziosa cripta sono custodite le reliquie del santo, figura centrale per la chiesa ortodossa. Dopo la nostra passeggiata a Bari Vecchia avremo pranzo libero e il pomeriggio a disposizione per esplorare la città autonomamente e scoprire scorci di vita quotidiana in questa magica città. Cena libera e pernottamento in hotel.
( Pasti : C/-/- )
Prima colazione. Il viaggio in Basilicata e Puglia termina con il trasferimento presso l’aeroporto di Bari.
( Pasti : C/-/- )
Quote su richiesta | Prezzi per persona in camera doppia | ||
---|---|---|---|
PARTENZA LIBERA Tutti i giorni, min 2 persone |
Prezzi su richiesta | ||
PARTENZA SU MISURA | Indicaci il tuo Budget e le tue Richieste. Contattaci ora |
CATEGORIA | HOTEL PREVISTI | LOCALITA’ | NOTTI |
---|---|---|---|
-*B&B | B&B Lo Strazzo / Casa Blanca / Fra i Sassi | Matera | 6 |
4* | Hotel Excelsior | Bari | 1 |
Viaggi d’Autore
Mediterraneo & Vicino Oriente
ARCHE’ TRAVEL MEDIA S.R.L.
Sede Legale: Via Frassineto 49 – 10139 Torino
P.IVA: 11800220011
Iscritto al CCIAA di Torino R.E.A. TO-1241778
Fondo di garanzia: Vittoria N. 631.36.922319