Se sei interessato ad un viaggio simile in partenza, consulta la sezione Viaggi Consigliati »
Tour Puglia e Matera di 8 giorni di gruppo alla scoperta delle principali attrazioni del tacco d’Italia e dei suggestivi Sassi. Partiremo da Bari dove scopriremo i segreti della zona antica di questa splendida città. Dopodiché, visiteremo dunque i simboli della Puglia Imperiale a Trani e Castel del Monte. Successivamente ammireremo il magnifico borgo marinaro di Polignano a Mare, poi procederemo per Matera, gioiello tutto italiano e simbolo della Lucania, tra i famosi Sassi e le incredibili grotte e chiese rupestri. Inoltre, esploreremo la Murgia e la Val d’Itria passeggiando tra i trulli di Alberobello e i suggestivi borghi di Martina Franca e Ostuni. Infine concluderemo il nostro viaggio con Santa Maria di Leuca e gli autentici gioielli del barocco a Lecce.
Dai nostri Tour Italia, un viaggio culturale in Puglia e a Matera per chi vuole scoprire la storia di due regioni straordinarie.
Arrivati all’aeroporto di Bari, il tour Puglia e Matera inizierà con il trasferimento in autonomia presso l’hotel, dove avremo la cena e pernottamento.
( Pasti : -/-/C )
Possiamo provvedere al trasferimento dall’aeroporto di Bari in hotel previo il pagamento di un supplemento.
Dopo la prima colazione in hotel, il nostro tour Puglia e Matera 8 giorni partirà alla scoperta di Bari. Il capoluogo pugliese è una città ricca di fascino e divisa tra l’elegante quartiere murattiano e il borgo antico. Camminare per queste antiche strade è come percorrere le vie di un’antica qasba araba, ricca di viuzze nascoste e protette da antiche mura e mercati di ogni sorta. Percorreremo le strade di Bari Vecchia respirando la vita quotidiana e tradizionale della città. Proseguiremo il nostro giro guidato della città antica osservando la Cattedrale di San Sabino, ma soprattutto la famosa Basilica di San Nicola, il simbolo cittadino.
Dopodiché ci dirigeremo verso Trani per la visita guidata della città, con l’incantevole Cattedrale di San Nicola Pellegrino e il centro storico. Infatti, cammineremo per i vicoli degli antichi quartieri di Trani.
Successivamente partiremo alla volta di Castel del Monte per un’interessante visita guidata di questo imponente castello. Dichiarato Patrimonio Unesco dell’Umanità per la sua unicità, Castel del Monte fu costruito per volere del grande imperatore Federico II di Svevia. Situato su una collina che domina il bellissimo Parco Nazionale dell’Alta Murgia, questo edificio è famoso per la sua curiosa forma ottagonale che si differenza completamente dagli altri castelli pugliesi. Infatti, ancora oggi non è chiaro quale fosse la reale funzione del castello, ma si pensa che venisse utilizzato come osservatorio astronomico o come maniero di caccia. Infine, rientreremo in hotel a Bari per la cena e il pernottamento.
( Pasti : C/-/C )
Oggi, dopo la prima colazione, il Tour Puglia e Matera si recherà alla celeberrima Polignano a Mare per visitare questo bellissimo borgo sul Mar Adriatico e città natale del grande Domenico Modugno. Arroccata direttamente sul mare, Polignano è anche conosciuta come la “Perla dell’Adriatico”. Qui visiteremo il suo centro storico ricco di testimonianze arabe, bizantine, spagnole e normanne tra cui i resti dei quattro torrioni difensivi del borgo antico. Al termine delle visite, ci sistemeremo in masseria dove avremo la cena e il pernottamento.
Successivamente ci dirigeremo verso Monopoli, incantevole borgo edificato su una piccola penisola. Ci immergeremo tra i molti vicoli che ci porteranno fino al vecchio porto vicino al grande castello cinquecentesco. Al termine della giornata, rientreremo a Bari per la cena e il pernottamento in hotel.
( Pasti : C/-/C )
In seguito alla prima colazione, con il Tour Puglia e Matera giungeremo quindi ai Sassi di Matera. La città simbolo della Lucania è stata nominata Capitale Europea della Cultura ed è Patrimonio Unesco dell’Umanità. Considerata tra le città più antiche del mondo, il suo territorio custodisce incredibili testimonianze di epoche remote, con insediamenti rupestri che risalgono dal paleolitico fino ai giorni nostri. Visiteremo la Casa Grotta tipicamente arredata, un ottimo modo per comprendere gli usi e i costumi degli abitanti di questo straordinario luogo! In seguito, avremo del tempo a disposizione per immergerci tra le vie dei due rioni più antichi della città.
Dopodiché ci recheremo tra le meravigliose colline della Murgia, a Martina Franca. Qui potremo scoprire lo splendido centro storico in cui spicca l’eleganza dei palazzi e delle chiese in stile barocco. Infine, avremo la sistemazione in hotel per la cena e il pernottamento.
( Pasti : C/-/C )
Oggi, dopo la prima colazione procederemo con Alberobello, la più famosa località della Murgia che, con i suoi 1500 trulli è stata dichiarata Patrimonio Mondiale dell’Umanità. Visiteremo il Rione Monti, il quartiere più antico della città, e Ala Piccola. Al termine della mattinata, pranzeremo in una masseria locale con casaro e mozzarella show.
Dopodiché continueremo con una breve escursione alle Grotte di Castellana, autentico gioiello naturale e complesso speleologico più noto in Italia. Questo luogo di origine carsica è composto da cavità sotterranee si sviluppa per 3348 metri in lunghezza e raggiunge una profondità di 122 metri dalla superficie. Al termine delle visite, torneremo a Martina Franca per la cena e il pernottamento in hotel.
( Pasti : C/P/C )
Dopo la prima colazione, il Tour Puglia e Matera 8 giorni si dirigerà verso Ostuni, la perla bianca di Puglia. Arroccata su tre colli panoramici, la città è famosa per le sue tipiche abitazioni in calce bianca che rendono questa località inconfondibile ed unica nel suo genere. Visiteremo il centro storico con la quattrocentesca Cattedrale Gotico-Romanica.
Nel pomeriggio, proseguiremo per Lecce. Il capoluogo salentino è denominato la “Firenze del Sud” per via dei suoi straordinari ed eleganti palazzi in stile barocco. I suoi monumenti più iconici sono tutti racchiusi tra le antiche porte di accesso: Porta Rudiae, Porta San Biagio e Porta Napoli. Tra i numerosi capolavori della città, potremo ammirare la Basilica di Santa Croce, la spettacolare Piazza Duomo e Corso Vittorio Emanuele. Infine, avremo la sistemazione in hotel per la cena e il pernottamento.
( Pasti : C/-/C )
In seguito alla prima colazione il tour Puglia e Matera 8 giorni continuerà la scoperta del Salento. Innanzitutto arriveremo ad Otranto, la città più a oriente d’Italia. Effettueremo una visita guidata della città dichiarata Patrimonio Unesco e visiteremo la Cattedrale con il famoso mosaico di Pantaleone, oltre che la Cappella dei Santi Martiri con la cripta. Successivamente raggiungeremo Castro per partecipare a una splendida escursione in barca per esplorare le affascinanti Grotte Marine (escursione soggetta a favorevoli condizioni meteo).
Dopo pranzo ci sposteremo lungo la strada litoranea fino a giungere a Santa Maria di Leuca, il punto più a sud della Puglia. Dopo esserci goduti questa graziosa cittadina e aver ammirato lo splendido panorama sul mare, rientreremo a Lecce per la cena e il pernottamento in hotel.
( Pasti : C/-/C )
Se le condizioni meteo non permetteranno l’escursione in barca alle Grotte di Castro, l’attività verrà sostituita con una sosta a Gallipoli nel pomeriggio, prima di rientrare in hotel a Lecce.
Dopo la prima colazione, il tour Puglia e Matera giungerà al termine con il check out dall’hotel.
( Pasti: C/-/- )
Possiamo provvedere al trasferimento dall’hotel alla stazione di Lecce o all’aeroporto di Brindisi previo il pagamento di un supplemento.
Sei interessato a un Viaggio di Gruppo o Privato in Italia?
Scopri il nostro Catalogo Italia.
Viaggi d’Autore
lungo le Rotte degli Antichi
ARCHE’ TRAVEL MEDIA S.R.L.
Sede Legale: Via Frassineto 49 – 10139 Torino
P.IVA: 11800220011
Iscritto al CCIAA di Torino R.E.A. TO-1241778
Polizza di Insolvenza: Ima Italia Assistance SOLV/2023/231