Tour Sicilia e Isole Egadi di gruppo alla scoperta dei luoghi più importanti dell’isola più grande del Mediterraneo e dell’incredibile arcipelago delle Egadi. Un meraviglioso mix tra bellezze naturali, acque trasparenti, gioielli architettonici, bellezze culturali, archeologiche ed enogastronomiche della Sicilia.
Da Catania raggiungeremo Siracusa, dove visiteremo la più potente città della Magna Grecia e il suo incredibile parco archeologico, oltre gli splendidi esempi di architettura barocca a Ortigia e Noto. Successivamente, continueremo quindi verso Ragusa per camminare tra le vie del suo centro e in seguito ammireremo i magnifici mosaici di Piazza Armerina. Dopodiché, il Tour Sicilia e Isole Egadi proseguirà con i grandiosi resti archeologici della Valle dei Templi ad Agrigento. Inoltre, visiteremo le magnifiche città di Monreale e Palermo.
Il Tour Sicilia e Isole Egadi procederà alla scoperta di questo magnifico arcipelago. Una volta giunti a Favignana ci sembrerà di essere in paradiso, tra calette dall’acqua turchese considerata la più limpida del Mediterraneo, suggestive grotte marine, spettacolari faraglioni e antichi e tradizionali villaggi di pescatori.
Dalla nostra selezione Tour Italia, un viaggio organizzato in Sicilia consigliato a chi vuole apprezzare i meravigliosi tesori naturalistici e architettonici della Sicilia.
Il Tour Sicilia e Isole Egadi comincerà con l’arrivo a Catania. Qui avremo la sistemazione in hotel e nel tardo pomeriggio un incontro con un nostro assistente che ci fornirà un breve briefing introduttivo sul viaggio in Sicilia. Dopodiché ci saranno la cena libera e il pernottamento in hotel.
( Pasti : -/-/- )
Possiamo provvedere al trasferimento dall’aeroporto/porto di Catania in hotel previo il pagamento di un supplemento.
Oggi, dopo la prima colazione, il Tour Sicilia e Isole Egadi si recherà a Siracusa, antica potenza fondata dai coloni greci originari di Corinto intorno all’VIII secolo a.C. La città divenne man mano sempre più potente militarmente, ma soprattutto ottenne enorme prestigio culturale, tant’è che proprio a Siracusa nacque il famoso scienziato e matematico Archimede.
Visiteremo il Parco Archeologico dell’Antica Neapolis, vasta area corrispondente all’antica Siracusa oggi dichiarata patrimonio dell’umanità dall’UNESCO. Ammireremo l’incredibile Teatro Greco, l’Anfiteatro Romano e il suggestivo Orecchio di Dionisio, una grotta calcarea alta 23 metri e con una profondità di 65 metri.
Sempre a Siracusa visiteremo il bellissimo centro storico di Ortigia, situato su un’isola collegata alla terra ferma. Osserveremo la splendida Piazza Duomo con la sua Cattedrale, costruita su un antico tempio dorico dedicato alla Dea Atena. Potremo inoltre apprezzare le magnifiche testimonianze del barocco siciliano nei bellissimi palazzi del centro storico, cammineremo tra le strette e vivissime viuzze fino alla leggendaria Fonte Aretusa, situata sul bellissimo lungomare dove si trova anche l’imponente statua di Archimede.
Dopo il pranzo libero procederemo in direzione di Noto, considerata la capitale del barocco siciliano e patrimonio dell’umanità protetto dall’UNESCO. Passeggeremo per il centro storico per ammirare gli eleganti edifici del barocco siciliano e visiteremo il Palazzo Nicolaci Villadorata, importante testimonianza storica del periodo più glorioso della città. Infine, continueremo verso Ragusa dove ci aspetta la sistemazione in hotel, la cena e il pernottamento.
( Pasti : C/-/C )
Dopo la prima colazione, oggi procederemo in direzione di Ragusa Ibla, il più antico quartiere della città. Passeggeremo per le vie dello stupendo centro storico, tra numerose chiese e palazzi storici del periodo barocco, alcuni di questi dichiarati Patrimonio UNESCO. Chi segue la nota serie “Il Commissario Montalbano” riconoscerà i luoghi di alcuni episodi tratti dai racconti di Camilleri e dalla famosa fiction televisiva.
Lungo il nostro tragitto, sosteremo a Modica, una delle tante località della zona proclamata Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO e rinomata soprattutto per il suo gustoso cioccolato. Infatti, durante le nostre visite conosceremo una delle più importanti cioccolaterie della città. Successivamente, osserveremo il Palazzo Castro Polara Grimaldi. Questa residenza della vecchia nobiltà modicana ci mostrerà un panorama scenografico su Modica. Inoltre, ci perderemo tra i tranquilli Orti di San Giorgio dove parteciperemo ad una squisita degustazione.
Il Tour Sicilia e Isole Egadi raggiungerà Piazza Armerina, magica località sorta sui monti Erei Meridionali. Qui potremo visitare la splendida Villa Romana del Casale. Proclamata dall’UNESCO Patrimonio dell’Umanità, questa dimora rappresenta una delle più importanti ville di lusso romane d’epoca tardo-imperiale. Potremo quindi osservare i grandiosi mosaici del IV secolo a.C.. I pavimenti musivi mostrano episodi mitologici, scene di vita quotidiana e di caccia. I mosaici raccontano soprattutto la forte connessione culturale avvenuta tra diversi popoli dl Mediterraneo Antico. Al termine della giornata, arriveremo ad Agrigento per la sistemazione in hotel, la cena e il pernottamento.
( Pasti : C/P/C )
In seguito alla prima colazione, oggi il tour Sicilia e Isole Egadi trascorrerà una mattinata dedicata alla visita della Valle dei Templi, dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO. I Greci fondarono questa città nel 581 a.C. circa e in poco tempo divenne una delle più importanti del Mediterraneo antico. Per chi ama la storia classica e l’archeologia, la Valle dei Templi è una tappa immancabile. In effetti ammireremo antichi insediamenti coloniali greci in ottimo stato di conservazione. Questi hanno permesso agli esperti di ricostruire la storia delle colonie greche nel Sud Italia. Qui avremo modo di scoprire il Tempio di Giunone, il Tempio di Ercole e il Tempio della Concordia.
Successivamente il tour Sicilia e Isole Egadi si recherà a Marsala, splendida cittadina sul Mediterraneo nata sull’antica Lilybaeum, città del popolo punico. Marsala sfoggia ancora un grande patrimonio d’arte fenicia, araba e normanna. Passeggiando lungo le vie del centro storico, osserveremo palazzi nobiliari del periodo barocco e antiche chiese. Inoltre, avremo la possibilità di visitare una cantina locale produttrice del famoso vino “Marsala”. Potremo osservare le grandi “bottaie” lunghe 165 metri e intervallate da 104 arcate. Qui si conservano circa 600 botti e tini con circa 5.500.000 litri di Marsala. In seguito, pranzeremo e avremo una degustazione di vini locali. Dopodiché, seguiremo la splendida Via del Sale verso Palermo. Durante il percorso avremo modo di ammirare meravigliosi panorami con la laguna, le isole dello Stagnone e le saline. Infine raggiungeremo l’hotel per la cena libera e il pernottamento.
( Pasti : C/P/- )
Dopo la prima colazione, il Tour Sicilia e Isole Egadi inizierà con la visita di Monreale dove visiteremo la Cattedrale Arabo Normanna, dichiarata dall’UNESCO Patrimonio dell’Umanità. Dopodiché rientreremo a Palermo per la visita della città.
Situata in posizione spettacolare tra il Mar Mediterraneo e il Monte Pellegrino, Palermo è un’affascinante città che stupisce per il suo mix di culture e stili architettonici. Da qui sono passati civiltà da tutto il Mediterraneo come Fenici, Romani, Arabi, Bizantini e Normanni, che ne hanno segnato l’identità e l’impronta culturale. Durante la nostra visita potremo apprezzare la bellezza degli edifici del centro storico con la sua grande varietà, da mura puniche ad eleganti ville ottocentesche, da chiese normanne a palazzi arabeggianti.
In questo Palermo City Tour visiteremo la splendida Cattedrale e la Chiesa Bizantina della Martorana, e lungo il percorso avremo un pranzo a base di prodotti tipici locali. Nel pomeriggio proseguiremo con la nostra visita del capoluogo siciliano, dove ammireremo il Teatro Massimo e la suggestiva e misteriosa Fontana di Piazza Pretoria. Al termine delle visite rientreremo in hotel per cena libera e pernottamento.
( Pasti : C/P/- )
In seguito alla prima colazione, in mattinata il Tour Sicilia e Isole Egadi partirà alla volta del porto di Trapani, in tempo utile per l’imbarco sull’aliscafo che ci condurrà sull’Isola di Favignana, il capoluogo e nonché isola principale dell’arcipelago delle Egadi. Definita la “grande farfalla” per via della sua forma, è considerata un paradiso naturale. Una volta giunti sull’isola avremo il pomeriggio a disposizione per goderci il bel centro di Favignana. Qui avremo la sistemazione in hotel in serata, la cena e il pernottamento.
( Pasti : C/-/C )
Dopo aver consumato la prima colazione, il tour Sicilia ed Egadi ci porterà alla scoperta dell’isola di Favignana. In mattinata inizieremo la circumnavigazione dell’isola, dove potremo scoprire curiosità e segreti sulla Famiglia Florio, signori di Favignana resi celebri grazie ai famosi stabilimenti della Tonnara.
Durante la navigazione ci fermeremo nelle più belle e autentiche calette di Favignana, dove potremo concederci rilassanti e rigeneranti bagni nelle acque limpide e trasparenti color turchese. Prima su tutte la famosa Cala Rossa, considerata la più bella caletta di tutto il Mar Mediterraneo. A seguire, raggiungeremo la splendida cala di tufo di Bue Marino e Cala Azzurra, quest’ultima famosa per la sua spiaggia così bianca da non sembrare reale. Successivamente sosteremo a Lido Burrone, dove ci concederemo ancora del tempo per un tuffo nelle sue acque cristalline, prima di attraccare sul versante meridionale e consumare il nostro pranzo locale a bordo.
Nel pomeriggio proseguiremo la nostra circumnavigazione di Favignana e ci fermeremo nuovamente, questa volta a Cala Rotonda dove potremo fare un bagno e gustarci un buon caffè siciliano accompagnato da ottimi pasticcini. Prima di rientrare al porto di Favignana per la cena e il pernottamento in hotel, ci godremo Cala del Pozzo.
( Pasti : C/P/C )
L’escursione avverrà in motonave condivisa con altri partecipanti.
Oggi, dopo la prima colazione, durante il tour Sicilia e Isole Egadi potremo goderci una giornata in libertà sull’Isola di Favignana, dove potremo gironzolare per il suo grazioso e pittoresco centro e camminare sullo splendido lungomare. Se invece preferite concedervi del tempo per altri bagni di relax potrete recarvi in una delle tante baie di Favignana.
In alternativa, avremo la possibilità di effettuare un’escursione facoltativa sull’Isola di Levanzo, con partenza in mattinata. Una volta giunti avrete modo di esplorare il bellissimo porticciolo di pescatori, consumare il vostro pranzo libero e provare il famoso gelato artigianale. Nel pomeriggio costeggeremo il piccolo isolotto denominato Il Faraglione e potremo goderci le più belle calette di Levanzo, come Cala Fredda e Cala Minnola, effettuando alcune soste per rigeneranti tuffi nelle sue acque. Al rientro a Favignana, avremo cena e pernottamento in hotel.
( Pasti : C/-/C )
L’escursione facoltativa a Levanzo avverrà in motonave condivisa con altri partecipanti.
Dopo la prima colazione, il Tour Sicilia e Isole Egadi avrà il trasferimento presso il porto di Favignana in tempo utile per l’imbarco sull’aliscafo che ci condurrà a Trapani. Arrivati in città avremo del tempo libero a disposizione per visitare questa città dalla storia millenaria, resa famosa dalle sue saline, ma anche per le sue antiche memorie di epoca cartaginese. Il suo centro storico è un dedalo di viuzze e stradine, dove poter curiosare tra negozietti e antichi mercati, segni del suo passato arabo. Qui avremo sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
( Pasti : C/-/C )
In seguito alla prima colazione, il Tour Sicilia e Isole Egadi si concluderà con il check out dall’hotel.
( Pasti : C/-/- )
Possiamo provvedere al trasferimento dall’hotel all’aeroporto/porto di Palermo previo il pagamento di un supplemento.
Quote valide fino al 09/10/2023 | Prezzi per persona in camera doppia | Supplemento camera singola | |
---|---|---|---|
Bassa Stagione Dal 20 maggio al 24 giugno 2023 Dal 02 al 30 settembre 2023 |
1435€ | 385€ | |
Media Stagione Dal 01 al 29 luglio 2023 |
1579€ | 450€ | |
Alta Stagione Dal 05 al 26 agosto 2023 |
1659€ | 480€ | |
PARTENZA SU MISURA | Indicaci il tuo Budget e le tue Richieste. Contattaci ora |
CATEGORIA | HOTEL PREVISTI O SIMILARI | LOCALITA’ | NOTTI |
---|---|---|---|
4* | Il Principe Hotel / Romano House Hotel | Catania | 1 |
4* | Mediterraneo Palace | Ragusa | 1 |
4* | Baia di Ulisse Wellness & SPA | Agrigento | 1 |
4* | Mercure Palermo Centro / Ibis Styles Palermo Cristal | Palermo | 2 |
3* | Hotel Aegusa | Favignana | 3 |
4* | Hotel Vittoria / Hotel Punta Tipa | Trapani | 1 |
Viaggi d’Autore
lungo le Rotte degli Antichi
ARCHE’ TRAVEL MEDIA S.R.L.
Sede Legale: Via Frassineto 49 – 10139 Torino
P.IVA: 11800220011
Iscritto al CCIAA di Torino R.E.A. TO-1241778
Fondo di garanzia: Vittoria N. 631.36.922319