Tour Sicilia e Isole Eolie di gruppo alla scoperta dei luoghi più significativi dell’isola più grande del Mediterraneo e del suo magnifico arcipelago. Un incredibile mix di bellezze archeologiche, culturali, enogastronomiche e naturali. Visiteremo i tesori della Sicilia e potremo godere della Natura incontaminata delle Eolie, tra spiagge, calette nascoste, mare cristallino e vulcani.
Partiremo da Palermo e Monreale, per poi dirigerci a Cefalù dove ammireremo un incantevole borgo sul Mediterraneo. Successivamente raggiungeremo Catania, dove potremo conoscere lo splendido centro del barocco nero d’Italia. Inoltre, avremo modo di scoprire le incredibili bellezze naturali del Parco dell’Etna e i meravigliosi panorami dalla città di Taormina.
Il Tour Sicilia e Isole Eolie proseguirà alla scoperta di questo magnifico arcipelago. Da Milazzo raggiungeremo Lipari e scopriremo i tesori nascosti di quest’isola incantata. Giungeremo alle spiagge e le baie più nascoste di Panarea e Salina. Dopodiché, a Stromboli potremo ammirare il suo vulcano al tramonto.
Dalla nostra selezione Tour Italia, un Tour Sicilia Organizzato consigliato a chi vuole apprezzare le straordinarie bellezze della Sicilia e delle isole Eolie.
Il Tour Sicilia e Isole Eolie inizierà con l’arrivo a Palermo dove è prevista la sistemazione in hotel. Successivamente, nel tardo pomeriggio incontreremo un nostro assistente che effettuerà un briefing sul viaggio in Sicilia. Infine, avremo la cena e il pernottamento in hotel.
( Pasti : -/-/C )
Possiamo provvedere al trasferimento dall’aeroporto/porto di Palermo in hotel previo il pagamento di un supplemento.
In seguito alla prima colazione, il Tour Sicilia e Isole Eolie inizierà con la visita di Monreale dove visiteremo la Cattedrale Arabo Normanna, dichiarata dall’UNESCO Patrimonio dell’Umanità. Dopodiché rientreremo a Palermo per la visita della città.
Situata in posizione spettacolare tra il Mar Mediterraneo e il Monte Pellegrino, Palermo è un’affascinante città che stupisce per il suo mix di culture e stili architettonici. Da qui sono passati civiltà da tutto il Mediterraneo come Fenici, Romani, Arabi, Bizantini e Normanni, che ne hanno segnato l’identità e l’impronta culturale. Durante la nostra visita potremo apprezzare la bellezza degli edifici del centro storico con la sua grande varietà, da mura puniche ad eleganti ville ottocentesche, da chiese normanne a palazzi arabeggianti.
In questo Palermo City Tour visiteremo la splendida Cattedrale e la Chiesa Bizantina della Martorana, e lungo il percorso avremo una gustosa sorpresa presso una storica focacceria locale. Nel pomeriggio proseguiremo con la nostra visita del capoluogo siciliano, dove ammireremo il Teatro Massimo e la suggestiva e misteriosa Fontana di Piazza Pretoria. Al termine delle visite rientreremo in hotel per cena e pernottamento. Mezza pensione.
( Pasti : C/-/C )
Dopo la prima colazione, il Tour Sicilia e Isole Eolie proseguirà in direzione di Cefalù, magnifico borgo di epoca medievale sorto sul Mediterraneo. Qui, potremo camminare lungo le vie del centro e osservare l’incantevole Cattedrale. Inoltre, per chi lo desideri, sarà possibile entrare al Museo Mandralisca (visita facoltativa).
Dopo il pranzo ci sposteremo a Catania, simbolo dell’architettura barocca in Sicilia. Ciò che caratterizza il suo centro storico è la scura pietra lavica utilizzata, che gli ha permesso di essere proclamato Patrimonio UNESCO. Arriveremo dunque a Piazza del Duomo con la Cattedrale e l’Elefante di Pietra, simbolo della città. Il Tour di Catania procederà poi verso Piazza Università e, in seguito, percorreremo Via dei Crociferi dove osserveremo il grandioso Monastero di San Benedetto, noto per il famoso romanzo “Storia di una Capinera” di Verga. Durante le visite, ci fermeremo ad un bar storico della città per assaggiare la celebre granita con la brioche. Al termine delle giornata, ci sistemeremo in hotel dove avremo la cena e il pernottamento. Mezza pensione.
( Pasti : C/-/C )
Dopo la prima colazione proseguiremo con una breve visita alla “pescheria“, l’antico mercato del pesce. Successivamente, giungeremo al maestoso Etna, il vulcano attivo più alto d’Europa. Con i suoi 3350 metri di altezza, il Monte fa parte del Parco dell’Etna, splendida riserva naturale proclamata Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO grazie alla sua flora unica al mondo, ricca di specie protette. Da moltissimi secoli infatti, l’uomo ha arricchito le valli sottostanti il vulcano, con pistacchi, alberi di ulivo e da frutta. Ascenderemo dunque sino al Rifugio Sapienza e rimarremo a bocca aperta davanti agli scenografici Crateri Silvestri: di fronte a noi avremo una veduta mozzafiato e potremo persino scorgere la Calabria e le Isole Eolie. Continueremo il nostro Tour presso un’azienda di apicoltura locale, dove degusteremo prodotti tipici del luogo.
Il tour Sicilia e Isole Eolie proseguirà a Taormina, meravigliosa località della Sicilia. Qui, visiteremo il maestoso Teatro Greco-Romano e inoltre osserveremo un fantastico panorama sulla Riviera dei Ciclopi e su Giardini Naxos. Infine, potremo camminare tra le vie di questa incantevole cittadina, prima di rientrare a Catania per la cena e il pernottamento in hotel. Mezza pensione.
( Pasti : C/-/C )
Dopo la prima colazione avremo tempo libero a disposizione per esplorare la città di Catania, dichiarata patrimonio UNESCO per i suoi magnifici palazzi in stile barocco costruiti con pietra lavica dell’Etna. In tarda mattinata avremo il trasferimento al porto di Milazzo in tempo utile per l’imbarco a bordo dell’aliscafo che ci condurrà all’Isola di Lipari. Una volta giunti sull’isola ci sistemeremo in hotel e avremo tempo a disposizione per l’esplorazione del centro di Lipari. Infine, avremo cena e pernottamento.
( Pasti : C/-/C )
In seguito alla prima colazione, in mattinata andremo alla scoperta di altri incredibili tesori dell’Isola di Lipari. Salperemo nuovamente alla ricerca delle calette più segrete dell’isola e ci concederemo un bagno nelle magnifiche Cave di Pomice. Dopodiché il tour Sicilia e Isole Eolie partirà alla volta dell’Isola di Salina, e dopo aver costeggiato la famosa Baia Acquacalda giungeremo a Santa Maria Salina, il centro principale dell’isola.
Successivamente navigheremo verso est dove potremo ammirare i vigneti di uva Malvasia, il villaggio di Capo Faro e di Malfa. Dopodichè effettueremo una sosta per un bagno nella splendida Baia di Pollara. Gli appassionati di cinema ricorderanno sicuramente questo luogo, famoso grazie a Massimo Troisi nel film “Il Postino”. Per il pranzo ci fermeremo a Lingua, piccolo borgo di pescatori dove potremo provare la tipica cucina locale e visitare il lago salato per cui l’isola è famosa. Dopo pranzo ci imbarcheremo nuovamente per fare rientro a Lipari e ammirare le più belle grotte dell’isola e rilassarci sulla bellissima spiaggia di Vinci. Torneremo dunque in hotel per la cena e il pernottamento. Mezza pensione.
( Pasti: C/-/C )
L’escursione avverrà in motonave condivisa con altri partecipanti.
Oggi, dopo la prima colazione in hotel, inizieremo l’escursione in barca full day di Lipari, Panarea e Stromboli. Prima di lasciare Lipari navigheremo verso le Cave di Pomice per una breve sosta dove poter ammirare il bellissimo contrasto tra le rocce bianche e il mare cristallino delle Eolie. Dopodiché salperemo verso l’Isola di Panarea, dove sarà possibile ammirare la paradisiaca Baia di Calajunco, sopra la quale domina il villaggio preistorico di Capo Milazzese. Successivamente sosteremo nella vicina Cala Zimmari per un piacevole momento di relax tra queste acque trasparenti. Ci dirigeremo poi verso la Grotta degli Innamorati, e avremo del tempo a disposizione per consumare il pranzo al sacco ed effettuare una passeggiata lungo le pittoresche viuzze del piccolo centro abitato.
Il tour Sicilia e Isole Eolie procederà dopo pranzo verso la mitica isola vulcanica di Stromboli dove avremo del tempo a disposizione per effettuare un bagno nelle sue acque color cobalto, passeggiare per il suo centro principale e curiosare nei tipici negozietti locali. Giunti al tramonto potremo ammirare lo Strombolicchio, il famoso scoglio a picco sul mare, e ammireremo la Sciara del Fuoco, il pendio solcato dalle lave vulcaniche che le spettacolari eruzioni di questa incredibile isola ci offre. Dopo cena rientreremo a Lipari per il pernottamento. Mezza pensione che comprende pranzo al sacco.
( Pasti : C/P/- )
L’escursione avverrà in motonave condivisa con altri partecipanti.
Dopo la prima colazione il tour Sicilia e Isole Eolie avrà il trasferimento per il porto di Lipari e l’imbarco sull’aliscafo che ci condurrà al porto di Milazzo. Quindi avremo il transfer privato per Taormina, una delle città più belle della Sicilia dove avrete tempo libero a disposizione per il pranzo ed effettuare visite individuali, o girovagare per le bellissime vie del centro storico. Fermarsi per le vie di Taormina e ammirare la suggestiva vista sul mare e dell’Etna è un ricordo indelebile per ogni viaggiatore che si è recato in Sicilia. Infine, avremo sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
( Pasti : C/-/C )
In seguito alla prima colazione, il Tour Sicilia e Isole Eolie terminerà con il check out dall’hotel.
( Pasti : C/-/- )
Possiamo provvedere al trasferimento dall’hotel all’aeroporto/porto di Palermo/Catania previo il pagamento di un supplemento.
PARTENZE 2022 Quote valide fino al 26/10/2022 |
Prezzi per persona in camera doppia | Supplemento camera singola | |
---|---|---|---|
Bassa Stagione Aprile – maggio – ottobre 2022 |
1379€ | 260€ | |
Media Stagione Giugno – settembre 2022 |
1410€ | 295€ | |
Alta Stagione Luglio 2022 |
1479€ | 329€ | |
Altissima Stagione Agosto 2022 |
1580€ | 360€ | |
PARTENZA SU MISURA | Indicaci il tuo Budget e le tue Richieste. Contattaci ora |
CATEGORIA | HOTEL PREVISTI O SIMILARI | LOCALITA’ | NOTTI |
---|---|---|---|
4* | Mercure Palermo Centro / Ibis Styles Palermo Cristal | Palermo | 2 |
4* | Il Principe Hotel / Romano House Hotel | Catania | 2 |
4* | Hotel Bouganville / Hotel Mea | Lipari | 3 |
4* | Hotel Villa Diodoro / Hotel Caparena Wellness & SPA | Taormina | 1 |
Viaggi d’Autore
Mediterraneo & Vicino Oriente
ARCHE’ TRAVEL MEDIA S.R.L.
Sede Legale: Via Frassineto 49 – 10139 Torino
P.IVA: 11800220011
Iscritto al CCIAA di Torino R.E.A. TO-1241778
Fondo di garanzia: Vittoria N. 631.36.922319