Un Trekking Giordania di gruppo con guida trekking ufficiale alla scoperta dei luoghi più suggestivi di questo magnifico paese. Visiteremo il Mar Morto, il luogo più basso del pianeta e in seguito il magnifico castello crociato di Kerak prima di raggiungere Petra a cui dedicheremo un’intera giornata di visite. Dopodiché ci addentreremo nel deserto dove effettueremo meravigliose escursioni a piedi, lontano da qualsiasi turista e in pieno contatto con la natura. Giungeremo quindi ad Aqaba dove effettueremo una magnifica escursione nel Mar Rosso prima di terminare con il sorprendente deserto del Wadi Rum.
Un Viaggio Trekking in Giordania alla scoperta di incredibili paesaggi, consigliato a chi vuole conoscere il Vero Volto di questo incredibile paese in modo alternativo.
Il Tour Trekking Giordania inizierà con partenza dall’Italia in volo di linea. Arrivati all’aeroporto di Amman, disrbigheremo le formalità doganali e avremo il trasferimento in hotel a Madaba per il pernottamento.
( Pasti : -/-/- )
In seguito alla prima colazione, con il Trekking Giordania partiremo per il Mar Morto, la depressione più bassa del pianeta con i suoi 410 metri sotto il livello del mare. Chi lo desidera potrà sperimentare il nuoto nel Mar Morto, perché è una vera esperienza. L’acqua ad elevato tasso di salinità e ricca di minerali permette al nuotatore di galleggiare senza sforzo ed è inutile provare a nuotare. Il Mar Morto beneficia anche di un eccezionale patrimonio culturale: si ritiene che fosse la sede di cinque città bibliche (Sodoma, Bela, Gomorra, Admah e Zéboim).
Dopo il pranzo avremo il trasferimento a Kerak dove visiteremo il Castello Crociato. Al termine delle visite raggiungeremo Petra dove avremo la sistemazione in hotel, la cena e il pernottamento. Pensione completa.
( Pasti : C/P/C )
Dopo la prima colazione, con il Trekking in Giordania dedicheremo l’intera giornata alla visita di Petra, tra i luoghi più affascinanti e inceredibili del mondo. I Nabatei, popolazione araba stabilitisi in quest’area oltre 2000 anni fa, trasformarono Petra in uno snodo fondamentale per le rotte commerciali della seta e delle spezie, grazie alle quali Cina, Arabia del Sud e India entrarono in contatto con Egitto, Siria, Roma e Grecia.
Accederemo quindi dall’ingresso principale del sito archeologico di Petra e seguiremo il Siq, un canyon stretto e dalle alte pareti che ci accompagnerà al Khazneh “Il tesoro” che ci lascerà a bocca aperta. La facciata è incredibile: 43 metri di altezza e 30 di larghezza di perfezione pura e genio architettonico. Proseguiremo lungo la via delle facciate dominata dall’imponente Djebel Al-Khubtha dove si concentrano le abitazioni e sono state costruite alcune tombe. Giunti all’anfiteatro greco-romano, potremo decidere se salire verso l’Altare del Sacrificio, una vetta spianata dai Nabatei dove si ergono due obelischi scolpiti nella roccia oppure verso lo spettacolare monastero raggiungibile salendo 790 gradini. Dal monastero si rientrerà discendendo i gradini per arrivare al Qasr al-Bint, il Grande Tempio, la chiesa bizantina e le Tombe Reali e nuovamente attraverso il Siq e l’uscita. Al termine delle visite rientreremo in hotel per la cena e il pernottamento. Pensione completa.
( Pasti : C/P/C )
Oggi, dopo la prima colazione, partiremo per Qaet El s’Adeen, un’area situata nel Wadi Araba, deserto a ovest di Petra. In quest’area selvaggia e di rara bellezza, vi si trovano tracce di iscrizioni paleolitiche. Inizieremo il Trekking Giordania con una lunga salita nel canyon del Wadi Sabrah. Ci troveremo sulle tracce delle carovane nabatee cariche di mirra e incenso che attraversavano l’Arabia per raggiungere i porti della Palestina dove queste preziose merci venivano trasportate in Occidente. Durante l’escursione visiteremo il caravanserraglio meridionale di Petra dove rimangono alcune vestigia del periodo nabateo e romano, tra cui la miniera di ferro, dei ponti ed un piccolo teatro romano incastonato nella rupe. Al termine dell’escursione avremo infine la sistemazione in campo tendato mobile, la cena e il pernottamento. Pensione completa.
4-5 ore di cammino.
Difficoltà: Moderata, escursione adatta a tutte le persone in buona forma fisica con un minimo di esperienza.
( Pasti : C/P/C )
Subito dopo la prima colazione avremo il trasferimento verso il Wadi Mishazzah. Oggi effettueremo un trekking nella Valle dell’Arcobaleno, un deserto poco frequentato dai turisti e ricco di colori. Il sentiero ci porterà prima alla Valle Bianca, così chiamata per il colore dell’arenaria erosa che forma una pellicola bianca sul terreno. Quindi, dopo aver attraversato un piccolo valico, ci immergeremo dunque nella valle dell’Arcobaleno. Qui, le formazioni geologiche sono affascinanti. Con un po’ di fantasia potremo osservare come le rocce prendono la forma di oggetti o animali, mentre altre cambiano continuamente colore in base ai raggi del sole. Al termine dell’escursione avremo la sistemazione in campo tendato mobile, la cena e il pernottamento. Pensione completa.
6-7 ore di cammino.
Difficoltà: Moderata, escursione adatta a tutte le persone in buona forma fisica con un minimo di esperienza.
( Pasti : C/P/C )
In seguito alla prima colazione, partiremo in direzione di Aqaba, località balneare sulle rive del Mar Rosso. Faremo un breve tour della città e del mercato, e dopo il pranzo, parteciperemo a una crociera su una barca col fondo di vetro nel Golfo di Aqaba. Sarà quindi l’occasione per osservare l’eccezionale ricchezza dei fondali marini: i coralli, i pesci pagliaccio, l’anemone di mare e persino gli squali balena.
Dopodiché, avremo il trasferimento al deserto del Wadi Rum, dai paesaggi favolosi e variopinti. Qui avremo la sistemazione in campo tendato fisso nel deserto e, nella notte scura, lontano dalle luci della città, vedremo costellazioni che di solito sono difficili da osservare. Pensione completa.
( Pasti : C/P/C )
Oggi, dopo la prima colazione, durante il settimo giorno del Trekking in Giordania prenderemo parte a un’escursione in jeep di circa quattro ore alla scoperta dei segreti del Wadi Rum, universo di sabbia e di roccia che conserva almeno 25.000 petroglifi e 20.000 iscrizioni incise nella pietra, testimonianze del passaggio delle civiltà nel corso dei secoli. Nella faglia di Aïn Khazali, scavata tra due ripide falesie, si possono ammirare incisioni di epoca nabatea. Venti ed erosione hanno modellato il deserto nel corso dei secoli, dando ad alcune rocce l’aspetto di ponti che attraversano un canyon come il celebre e spettacolare Burdah Bridge (non è possibile scalare la roccia). Avremo dunque il pranzo nel deserto in corso di escursione.
Al termine dell’escursione rientreremo in direzione della capitale Amman, dove arriveremo nel tardo pomeriggio per la sistemazione in hotel con cena e infine pernottamento.
( Pasti : C/P/C )
Dopo la prima colazione, il Trekking in Giordania si concluderà con il trasferimento in aeroporto in tempo utile per l’imbarco sul volo di rientro. Arrivo in Italia.
( Pasti : C/-/- )
Quote valide fino al 06/04/2024 Base 6-16 partecipanti | Prezzi per persona in doppia | Supplemento camera singola | |
---|---|---|---|
PARTENZE DI GRUPPO CON GUIDA Dal 28 ottobre al 04 novembre 2023 Dal 30 marzo al 06 aprile 2024 Posti Limitati | 1515€ | 200€ | |
PARTENZA SU MISURA | Indicaci il tuo Budget e le tue Richieste. Contattaci ora |
CATEGORIA | HOTEL PREVISTI O SIMILARI | LOCALITA’ | NOTTI |
---|---|---|---|
-* | Saint John | Madaba | 1 |
-* | Petra Palace | Petra | 2 |
-* Campo mobile | Tenda Mobile | Wadi Sabrah | 1 |
-* Campo mobile | Tenda Mobile | Wadi Inssaf | 1 |
-* Campo fisso | Sultana | Wadi Rum | 1 |
4* | La Casa | Amman | 1 |
Viaggi d’Autore
lungo le Rotte degli Antichi
ARCHE’ TRAVEL MEDIA S.R.L.
Sede Legale: Via Frassineto 49 – 10139 Torino
P.IVA: 11800220011
Iscritto al CCIAA di Torino R.E.A. TO-1241778
Polizza di Insolvenza: Ima Italia Assistance SOLV/2023/231