Un Trekking in Toscana di gruppo con guida esperta alla scoperta dei sentieri più belli dell’Isola d’Elba. Durante questo tour a piedi, partiremo con l’esplorazione delle vette più alte e suggestive della Dorsale Orientale elbana. Qui la natura rigogliosa e i paesaggi mozzafiato ci lasceranno a bocca aperta e ci regaleranno ricordi indelebili. Successivamente, scopriremo i luoghi autentici e spettacolari della Dorsale Centrale d’Elba in cui antiche tracce raccontano l’interessante passato dell’isola. Infine, ci immergeremo nella tranquillità e nel silenzio della ricca vegetazione elbana.
Dai nostri Viaggi in Italia, un Trekking Elba consigliato a chi vuole scoprire questa meravigliosa isola attraverso i suoi splendidi sentieri naturali.
Il Trekking Toscana inizierà con l’imbarco sul traghetto che dal porto di Piombino ci condurrà a Portoferraio. Al nostro arrivo, ci attenderà il trasferimento verso l’hotel per la sistemazione, la cena e il pernottamento.
( Pasti : -/-/C )
Dopo la prima colazione il Trekking Isola d’Elba 2022 partirà da Cavo, da cui comincerà la nostra salita sino al Monte Grosso. Percorreremo un sentiero ricco dei colori e gli aromi di cisto e rosmarino fino a quando giungeremo al “Semaforo”, stazione militare situata in posizione strategica per il controllo delle azioni nemiche durante la seconda guerra mondiale. Oggi invece questo luogo ci regalerà un panorama mozzafiato su Cavo, il canale di Piombino e la costa toscana. Successivamente, proseguiremo il nostro cammino attraversando la Valle delle Fiche sino alla ripida ascesa del Monte Strega: da questa vetta, potremo vedere le miniere di ferro sottostanti. Inoltre, seguendo il sentiero di cresta, raggiungeremo il Monte Capannello da cui potremo ammirare le splendide baie di Nisporto e Bagnaia.
Dopodiché, giunti alla pineta delle Panche inizieremo una nuova salita verso Cima del Monte. Questo maestoso punto panoramico ci permetterà di apprezzare gli scenari sulla costa orientale dell’isola. In seguito, arriveremo all’interessante sito archeologico della Piana della Principessa da cui poi risaliremo fino al Monte Castello. Sotto di noi, ammireremo la magnifica Valle del Monserrato con il suo santuario spagnolo. Da qui, cominceremo la nostra discesa fino a Porto Azzurro dove avremo la sistemazione in hotel, la cena e il pernottamento.
8 ore di cammino
18 chilometri
( Pasti : C/-/C )
Oggi, dopo la prima colazione, il Trekking Elba si dirigerà verso Capo Galletti da cui poi scollinerà sino alla Valle del Buraccio: qui ci immergeremo in ricche coltivazioni di olive e vite. In effetti, lungo il tragitto incontreremo anche i meravigliosi vigneti di Casa Marchetti. Riprenderemo dunque il percorso in salita in direzione di Monte Orello, dove visiteremo le strutture fortificate utilizzate nella seconda guerra mondiale. Dopodiché, raggiunta la Fonte agli Schiumoli proseguiremo per il Colle Reciso, situato sotto un’estesa cava di calcare.
Arriveremo dunque al Poggio del Molino a Vento: tra rigogliosi prati verdi, ammireremo il rudere dell’antico mulino che troneggia sul golfo di Lacona. Inoltre, il nostro sentiero ci guiderà fino al Monte San Martino, sorto esattamente al centro dell’isola. Successivamente, discenderemo per un tratto dell’antica mulattiera militare per giungere Passo del Monumento. Ricominceremo dunque la salita verso i bellissimi panorami che apprezzeremo dalla cima del Monte Tambone. Al termine della giornata, scenderemo fino a Marina di Campo raggiungendo la sua incantevole spiaggia. Infine, con il Trekking Toscana torneremo in hotel per la cena e il pernottamento.
8 ore di cammino
16 chilometri
( Pasti : C/-/C )
In seguito alla prima colazione, il Tour Isola d’Elba Trekking si recherà a San Pietro e a Le Piane. Dopo aver superato le cave di granito attive ancora oggi, cammineremo fino al mulino di Moncione. Attraverseremo quindi una delle aree più importanti dell’Elba a livello archeologico: infatti, qui troveremo le necropoli villanoviane e le cave di granito risalenti al periodo romano. Inoltre, passando da Pietra Murata risaliremo fino a Le Macinelle: di fronte a noi avremo uno scenario veramente suggestivo. Costruiti in pietra sul pianoro erboso, due rifugi a pianta circolare simili ad igloo si affacciano sul mare.
Supereremo dunque il fosso dell’Inferno e verremo guidati fino al Colle della Grottaccia, altro luogo ricco di tracce che ci permetteranno di ricostruire il passato elbano. Successivamente, seguendo la via del Malpasso con il Trekking Toscana giungeremo al quadrivio delle Filicaie, punto in cui la Valle di Pomonte e quella della Nevera si incontrano. Da qui, ci inoltreremo nella natura più selvaggia dell’isola, salendo fino alla più alta vetta elbana del Monte Capanne. La nostra posizione ci darà la possibilità di osservare l’isola a 360 gradi. Infine, passando dalla sella del Ferale, scenderemo fino al piccolo borgo di Poggio da cui torneremo in hotel per la cena e il pernottamento.
7 ore di cammino
20 chilometri
( Pasti : C/-/C )
Dopo la prima colazione, il Trekking Isola d’Elba 2022 ripartirà da Poggio in direzione del romitorio di San Cerbone, risalente al periodo benedettino del 1400. Dopodiché, attraverseremo la Valle di Pedalta che ci condurrà lungo la Via Crucis tra Marciana e il Santuario della Madonna del Monte, costruito nel XVI secolo circa. Proseguiremo quindi per il Masso dell’Aquila, un antico rifugio utilizzato già ai tempi preistorici e un punto perfetto per godersi il panorama lungo tutta la costa settentrionale dell’isola d’Elba. In seguito, arriveremo alla sorgente del Bollero, piccola fonte all’ombra dei grandi castagni che arricchiscono la variegata vegetazione locale. Continueremo dunque il nostro percorso lungo la Valle di Pomonte da cui ammireremo i numerosi terrazzamenti di vigneti. Al termine della giornata, giungeremo a Pomonte per il trasferimento in hotel, la cena e il pernottamento.
8 ore di cammino
20 chilometri
( Pasti : C/-/C )
Oggi, dopo la prima colazione, il Trekking Toscana si concluderà con il trasferimento al porto di Portoferraio per l’imbarco sul traghetto per Piombino. Infine, arriveremo al porto di Piombino.
( Pasti : C/-/- )
Quote in aggiornamento | Prezzo per persona in camera doppia |
Supplemento camera singola |
|
---|---|---|---|
PARTENZA DI GRUPPO 2022 In aggiornamento |
580€ | 100€ | |
PARTENZA SU MISURA | Indicaci il tuo Budget e le tue Richieste. Contattaci ora |
CATEGORIA | HOTEL PREVISTI O SIMILARI | LOCALITA’ | NOTTI |
---|---|---|---|
3* | Acquarius / Santa Caterina / Eden Park / Villa Etrusca | Marina di Campo | 5 |
Viaggi d’Autore
Mediterraneo & Vicino Oriente
ARCHE’ TRAVEL MEDIA S.R.L.
Sede Legale: Via Frassineto 49 – 10139 Torino
P.IVA: 11800220011
Iscritto al CCIAA di Torino R.E.A. TO-1241778
Fondo di garanzia: Vittoria N. 631.36.922319