Trekking Isole Greche con Guida Esperta alla scoperta delle magnifiche isole Cicladi di Naxos, Paros e Amorgos. A Naxos raggiungeremo la vetta più alta dell’arcipelago, il Monte Zas, scopriremo i “kouros” antichissime statue che riposano tra le campagne e percorreremo alcuni tra i sentieri più interessanti del Mediterraneo, alla scoperta di templi, chiese e spiagge paradiso. Inoltre, durante questo Trekking Cicladi, ffettueremo un’escursione giornaliera a Paros, una delle isole più belle della Grecia, alla scoperta di Chiese Antiche, villaggi di pescatori e sentieri bizantini. Il Trekking Isole Greche prosegue ad Amorgos, tra le più affascinanti ed aspre della Grecia. A piedi percorreremo gli antichi sentieri alla scoperta di scenografici monasteri, villaggi dipinti di bianco e di blu e rovine di città antichissime.
Un Viaggio a piedi in Grecia al centro del Mediterraneo alla scoperta di alcune tra le isole più suggestive della Grecia.
Partenza dall’Italia con volo di linea. Il Trekking Isole Greche inizia con l’arrivo all’aeroporto di Atene, assistenza del nostro personale e trasferimento in hotel, cena e pernottamento.
( Pasti : -/-/C )
Prima colazione. Trasferimento del Trekking Cicladi al porto in tempo utile per l’imbarco sul traghetto diretto a Naxos. Arrivo a Naxos, trasferimento in hotel. Naxos è l’isola più grande delle Cicladi, a piedi scopriremo l’isola tra spiagge paradiso ed aspre montagne. Cena in taverna locale, pernottamento.
( Pasti : C/-/C )
Prima colazione. Trasferimento al villaggio di Chalki e visita del villaggio principale dell’altopiano di Tragea. Visita della chiesa medievale dedicata alla Panagia Protohroni, le abitazioni di epoca veneziana a forma di torretta (Pyrgos) della famiglia Gratsia-Barotsi. Proseguiamo con la visita della chiesa bizantina di Agios Georgios Diasoritis situata nei pressi di campagne di ulivo. Arrivo a Tsinagalario e visita delle rovine del castello Epano Kastro. A Pano Potamia possibilità di pranzare presso una taverna locale. Arriviamo al villaggio di Mili e visita dei kouros, antiche statue di marmo di notevoli dimensioni, risalenti al VI Secolo a.C. Arrivo a Kourunochori e trasferimento in hotel. Mezza pensione che comprende la cena in taverna locale.
9 km di percorso
3.30 ore di cammino
Dislivello + : 300 m
Dislivello – : 400 m
( Pasti : C/-/C )
Prima colazione. Trasferimento del Trekking Isole Greche presso il villaggio di Filoti. Camminiamo lungo la parete Ovest del Monte sino a raggiungere la Caverna Zas, successivamente raggiungiamo la vetta del monte più alto dell’arcipelago delle Cicladi situata a 1004 metri di altitudine. Il panorama a 360 gradi sul blu del Mar Egeo e le isole vicine ripagherà la nostra fatica! Scendiamo in direzione Nord sino a raggiungere la chiesetta di Agia Marina e proseguiamo sino a Filoti. Trasferimento in hotel e tempo a disposizione per un breve riposo. Nel pomeriggio visita della Chora di Naxos con il Kastro di epoca veneziana, i vicoli dipinti di bianco e di blu e la cosiddetta “Portara” ovvero i resti dell’ingresso del Tempio di Apollo situati in posizione spettacolare sul Mar Egeo. Cena in taverna locale e rientro in hotel, pernottamento. Mezza pensione.
9 km di percorso
4 ore di cammino
Dislivello + : 730 m
Dislivello – : 730 m
( Pasti : C/-/C )
Prima colazione. Escursione sulla vicina isola di Paros, una delle isole più belle del Mediterraneo. Visita della Chiesa Panagia Katapoliani, una delle Chiese più antiche al mondo. Con il bus raggiungiamo le cave di marmo di Marathi dove un pregiatissimo marmo bianco veniva estratto dalla cave sotterranee ed utilizzato per scolpire templi ed importanti opere d’arte. Percorriamo un antico sentiero bizantino che collega il villaggio di Lefkes a Prodromos. Visita del pittoresco villaggio di pescatori di Naousa prima dell’imbarco sul traghetto di rientro per Naxos. Mezza pensione che comprende la cena in taverna.
5 km di percorso
1,30 ore di cammino
Dislivello + : 60 m
Dislivello – : 260 m
( Pasti : C/-/C )
Prima colazione. Con i mezzi attraversiamo l’isola sino a raggiungere le pendici del Monte Koronos. Un vecchio e panoramico sentiero ci condurrà dal villaggio di Apollon sino a raggiungere la costa Nord. Se la visibilità lo permetterà, sarà possibile vedere l’isola di Ikaria. In questi luoghi Icaro perse le ali e cadde in mare. Visita del villaggio di pescatori di Apollonas situato in uno dei punti più a Nord dell’isola prima di visitare un kouros risalente al VI secolo a.C., situato sul pendio di una collinetta dietro al paese. Tempo a disposizione per bagni e relax prima di rientrare in hotel percorrendo la strada panoramica che si sviluppa tra mare e montagna lungo il lato Nord-Ovest dell’isola.
6 km di percorso
1,30 ore di cammino
Dislivello + : 100 m
Dislivello – : 600 m
( Pasti : C/-/C )
Prima colazione. Trasferimento ad Ano Sagri. Con il Trekking Cicladi raggiungiamo la spiaggia di Kastraki situata sulla Costa Sud Occidentale. Lungo il percorso visita del Tempio di Demetrio, un antico tempio di epoca ellenistica che fu successivamente trasformato in una chiesa cristiana. La visita è particolare poiché il tempio è un ottimo esempio di quella che fu l’opera di “Cristianizzazione” nell’antica Grecia. Arrivo a Kastraki e tempo a disposizione per bagni e relax. Rientro con i mezzi in hotel, pernottamento. Mezza pensione che comprende la cena in taverna.
10 km di percorso
3,30 ore di cammino
Dislivello + : 180 m
Dislivello – : 330 m
( Pasti : C/-/C )
Prima colazione. In mattinata tempo a disposizione per la visita del Museo Archeologico di Naxos e per camminare un po’ lungo le vie di Chora. Imbarco sul traghetto diretto ad Amorgos. Solitamente il traghetto effettua alcune soste sulle piccole cicladi, per cui arriveremo a Kapapola in serata. Amorgos è la più orientale dell’arcipelago delle Cicladi ed è senza dubbio una delle isole più belle ed affascinanti di tutto il Mediterraneo. L’aspro scenario montuoso e la mancanza di spiagge accessibili ha fatto sì che Amorgos non abbia ceduto al turismo di massa. Alcuni reperti storici testimoniano che l’isola fu abitata sin dal 3.300 a.C. e divenne in poco tempo uno dei centri più influenti della civiltà cicladica. Dopo essere usata dai Romani come luogo di esilio, anche Amorgos cadde in mano ai Veneziani e Turchi. Con il Trekking Isole Greche oggi apprezzeremo il ritmo di vita lento, i villaggi dipinti di bianco e blu cobalto e le acque cristalline che bagnano le rive di quest’angolo di paradiso. Sistemazione in hotel, pernottamento. Mezza pensione che comprende la cena in taverna locale.
( Pasti : C/-/C )
Prima colazione. Visita di Chora con le pittoresche viuzze dipinte di bianco e di blu. A piedi raggiungiamo la cappella del Profeta Elijah situata sulla sommità del Monte Profitis Ilias a 702 metri di altitudine. Apprezzeremo panorami unici con pareti di roccia che cadono a picco sul blu del Mar Egeo. Scendiamo a Chora percorrendo lo stesso percorso, tempo a disposizione per un pranzo in taverna locale. Pomeriggio a disposizione per esplorare in autonomia il labirintico centro storico di Chora con le piccole vie, chiese e chiesette, la fortezza veneziana da una parte ed i mulini a vento dall’altra. Rientro a piedi a Katapola (3 km – Dislivello – : 300 metri , 1 ora di cammino). Pernottamento. Mezza pensione che comprende la cena in taverna locale.
7 km di percorso
2,30 ore di cammino
Dislivello + : 400 m
Dislivello – : 400 m
( Pasti : C/-/C )
Dopo la prima colazione, il Trekking Isole Greche procede con il trasferimento a Chora. Prendiamo un antico sentiero che ci condurrà da Chora ad Aegiali, la località principale dell’area Nord dell’isola. Visita del Monastero di Chozoviotissa, uno dei luoghi sacri più importanti per i Cristiani di Culto Greco-Ortodosso, ma anche un importante monumento di epoca bizantina. Il monastero fu fondato intorno all XI Secolo d.C. ed apparirà ai nostri occhi come un impressionante edificio bianco costruito a ridosso di una parete ripida in posizione spettacolare sul mare. Il sentiero prosegue prima lungo la costa Sud-Occidentale, successivamente in direzione Nord Ovest offrendo panorami spettacolari sul Mar Egeo. Passeremo i villaggi abbandonati di Asfodelitis, la Cappella di San Nicola sino a raggiungere il villaggio di Potamos e successivamente il villaggio di Aegiali. Tempo a disposizione per una nuotata e per la visita della cittadina prima di rientrare con i mezzi a Katapola. Pernottamento in hotel, mezza pensione che comprende la cena in taverna locale.
13 km di percorso
5,30 ore di cammino
Dislivello + : 700 m
Dislivello – : 1000 m
( Pasti : C/-/C )
Prima colazione. Saliamo a piedi verso l’acropoli dell’antica città di Minoa situata in cima alla collina che sovrasta la cittadina di Katapola. Con il Trekking Cicladi imbocchiamo il sentiero in direzione sud. Lungo il percorso troveremo alcune chiesette e chiedete prima di arrivare alla Chiesa di Panagia Kastrini ed i resti di una fortezza medievale: sono i resti dell’antica città di Arkesine. Il luogo è abbandonato, dalla cima apprezzeremo magnifiche vedute sul mare e sulla costa Nord Ovest. Passiamo una collina dove è situata la Cappella di San Giovanni il Precursore sino a raggiungere il villaggio di Vroutsi. Tempo a disposizione per un pranzo in taverna prima del rientro a Katapola. Pernottamento in hotel, mezza pensione che comprende la cena.
11 km di percorso
4,30 ore di cammino
Dislivello + : 1000 m
Dislivello – : 750 m
( Pasti : C/-/C )
Prima colazione. il Trekking Isole Greche procede con il trasferimento a Tholaria. Percorriamo il sentiero che ci condurrà alla scoperta di villaggi tradizionali. Visiteremo la Chiesa della Panagia Epanochoriani, il Monastero di San Giovanni Teologo, la Cappella di Stavros. Ci troviamo in un luogo trascendentale: dopo aver passato il passo tra il Monte Papas ed il Monte Kroukellos, la montagna più alta di Amorgos. Da qui apprezzeremo un panorama impressionante e il senso di essere alla fine del mondo. Attraverso il villaggio di Lagada, arrivo ad Aegiali. Trasferimento in hotel, pernottamento. Mezza pensione che comprende la cena.
13 km di percorso
5 ore di cammino
Dislivello + : 900 m
Dislivello – : 700 m
( Pasti : C/-/C )
Prima colazione. Imbarco sul traghetto diretto al Pireo. All’arrivo, il Trekking Cicladi prevede trasferimento in hotel. Se il tempo a disposizione lo permetterà, visita di Plaka, bellissimo quartiere che si sviluppa ai piedi dell’Acropoli. Plaka si sviluppò intorno al XIX secolo, la zona era dimora di ricche famiglie ateniesi che costruirono splendide residenze neoclassiche. Oggi l’area è avvolta da una piacevole atmosfera, tra musei, ristoranti e negozi. Cena in taverna locale, pernottamento in hotel.
( Pasti : C/-/C )
Prima colazione. Trasferimento in aeroporto in tempo utile per l’imbarco sul volo di rientro.
( Pasti : C/-/- )
Quote su richiesta | Prezzi per persona in camera doppia | ||
---|---|---|---|
PARTENZA LIBERA Tutti i giorni, min 10 persone |
Itinerario per gruppi, prezzi su richiesta | ||
PARTENZA SU MISURA | Indicaci il tuo Budget e le tue Richieste. Contattaci ora |
CATEGORIA | HOTEL PREVISTI O SIMILARI | LOCALITA’ | NOTTI |
---|---|---|---|
3/4* | Best Western Museum / Ilissos | Atene | 2 |
3* | Katerina / Agios Prokopios / Koronis | Chora Naxos | 6 |
3* | Hotel Minoa | Katapola Amorgos | 5 |
Viaggi d’Autore
Mediterraneo & Vicino Oriente
ARCHE’ TRAVEL MEDIA S.R.L.
Sede Legale: Via Frassineto 49 – 10139 Torino
P.IVA: 11800220011
Iscritto al CCIAA di Torino R.E.A. TO-1241778
Fondo di garanzia: Vittoria N. 631.36.922319
COVID19 - Prenota Sicuro con Arché Travel: Leggi.