Tour momentaneamente sospeso a causa dell'attuale situazione di instabilità presente nel paese.
Vi invitiamo a riconsultare il Catalogo Viaggi »
Trekking Etiopia alla scoperta degli incredibili paesaggi afro-alpini situati nei Monti del Simien. Un susseguirsi di guglie, canyons, gole e crepacci, montagne a corno e a becco d’aquila, sui picchi e sugli altopiani che si stendono tra i 3.000 e i 4.000 metri. Durante questo Viaggio a Piedi, effettueremo alcuni tra i sentieri più interessanti con possibilità di ascese ad alcune delle vette più interessanti dell’area. Visiteremo inoltre alcune tra le aree di maggior interesse dell’Etiopia del Nord: i monasteri copti situati sulle isole del Lago Tana nell’area di Bahar Dar, le incredibili chiese scavate nella roccia di Lalibela e gli impressionanti castelli medievali di Gondar.
Un Trekking Etiopia che ben combina camminate e visite culturali in una delle aree più affascinanti d’Africa.
Partiti dall’Italia con volo di linea, passeremo la prima notte del Trekking Etiopia in volo.
( Pasti : -/-/- )
Il Trekking Etiopia inizierà con l’arrivo all’aeroporto di Addis Abeba in mattinata. Dopo il disbrigo delle formalità doganali faremo colazione, incontreremo il nostro personale e cominceremo con la visita dei luoghi e monumenti più significativi di Addis Abeba, affascinante città situata a 2.400 metri sul livello del mare. Partiremo dal Museo Nazionale e poi procederemo con la Chiesa di San Giorgio. Accederemo inoltre al Museo Etnografico che custodisce gli abiti degli imperatori dell’Etiopia e soprattutto Lucy, lo scheletro rinvenuto in territorio etiope negli anni settanta, appartenente ad un ominide vissuto circa tre milioni e mezzo di anni fa, l’Australopithecus Afaranensis. Dopodiché, avremo il trasferimento in aeroporto e l’imbarco sul volo diretto a Bahar Dar, dove ci sistemeremo in hotel per la cena e il pernottamento.
( Pasti : C/P/C )
Dopo la prima colazione il Trekking Etiopia proseguirà con Bahar Dar, ovvero “La porta del mare”, una piacevole cittadina sul Lago Tana dove si trova la sorgente del Nilo Azzurro. Qui scopriremo le chiese copte situate sulle sponde del Lago Tana. Intorno al 1500, a causa dell’incursione dei musulmani, i preti copti decisero di spostare i testi sacri in aree difficilmente raggiungibili sul lago, le isole diventarono quindi un importante centro culturale e religioso che ancora oggi ospita diversi monasteri. Approderemo dunque sulla penisola di Zeghie per raggiungere attraverso una breve passeggiata il magnifico monastero Ura Kidane Meheret e la chiesa di Azwa Mariam.
Nel pomeriggio invece ammireremo le cascate del Nilo Azzurro, a circa 35 chilometri da Bahar Dar. Al momento, la costruzione di una diga ha reso meno spettacolare e possente la caduta delle acque, ma rimane interessante la passeggiata nell’ambiente naturalistico attraverso cui si raggiungono le cascate. Al termine delle visite torneremo in hotel per la cena e il pernottamento.
( Pasti : C/P/C )
Oggi, dopo la prima colazione, il Trekking Etiopia ripartirà per Gondar, considerata la Camelot d’Africa. Nel XVII secolo i re d’Etiopia, la dinastia di Fasilladas, la scelse come prima capitale dell’impero etiope, che ha avuto inizio nel 1632: qui si possono ammirare una dozzina di castelli costruiti da diversi imperatori in 236 anni. Sembra un pezzo d’Europa trasferito in Etiopia e riflette influenze islamiche ed europee.
Si visiterà il Recinto Imperiale, con i suoi castelli reali e le alte mura in pietra lungo le strade, dichiarato patrimonio dell’Umanità dall’Unesco. Proseguiremo poi con la Chiesa di Debre Birhan Selassie, situata sulla sommità di una collina e circondata da mura fortificate. Piena di tutto il colore, la vita, la vivacità e l’umanità dell’arte etiopica, le decorazioni di questo edificio forniscono un compendio dell’iconografia e della cultura locali. L’ultima visita della giornata sarà ai Bagni di re Fasilidas: un affascinante, piccolo palazzo costruito in mezzo ad una piscina (tenuta vuota per tutto l’anno e riempita solo per la festa di Timkat, Epifania etiope) sul cui perimetro si innalzano alberi plurisecolari. Al termine delle giornata avremo la sistemazione in hotel, la cena e il pernottamento.
( Pasti : C/P/C )
In seguito alla prima colazione, il Trekking Etiopia si dirigerà verso Debark, dove si svolgeranno le procedure per l’entrata al Parco. Il parco dei Monti Simien, “Nord“ in amarico, è un enorme massiccio vulcanico, eroso dalla pioggia e dai fiumi. Questo paesaggio è costellato da una vegetazione di tipo “Afro–Alpina” caratterizzata dalle molte piante endemiche. Inoltre nel parco vive una fauna particolare e unica: ad esempio i nyala di montagna, il babbuino Gelada e il Lupo del Simien, probabilmente il progenitore di tutti i cani africani. Da Debark ci trasferiremo quindi a Sankaber da dove inizierà il nostro trekking. Dopo una breve discesa ci troveremo di fronte ad una spettacolare vista sulle cascate e in seguito saliremo fino al villaggio di Geech attraversi campi coltivati. Nel pomeriggio, sarà possibile raggiungere la montagna di Kedadit dove assisteremo ad uno splendido tramonto. Infine, torneremo a Geech per trascorrere la notte in tenda.
5-6 ore di cammino
( Pasti: C/P/C )
Oggi, dopo la prima colazione, il Trekking Etiopia riprenderà il suo cammino che da Geech ci condurrà alla vetta di Imet Gogo, dove la valle sottostante ci offrirà un panorama superbo. Costeggiando la scarpata avremo inoltre la possibilità di scalare il Inatye (4070 m). Questo percorso sarà particolarmente generoso per l’avvistamento dei babbuini gelada, gipeti e i rari stambecchi del Simien. Termineremo il percorso della giornata a Chennek, dove poseremo il campo per la cena e la notte.
6 ore di cammino
( Pasti: C/P/C )
In seguito alla prima colazione, ripartiremo dal campo di Chennek la mattina presto. Il nostro tragitto andrà in direzione del passo di Bwhait, che raggiungeremo dopo una salita di 700 metri. Ritrovandoci dunque ad un’altitudine di 4200 metri, lo spettacolo del panorama che avremo di fronte ai nostri occhi sarà assicurato. Nel pomeriggio invece, ci attenderanno i nostri mezzi che si recheranno poi a Gondar. Al termine della giornata avremo quindi la sistemazione in hotel per la cena e il pernottamento.
( Pasti: C/P/C )
Oggi, dopo la prima colazione, con il Trekking Etiopia avremo il trasferimento in aeroporto per l’imbarco sul volo diretto a Lalibela. Atterrati a destinazione, la giornata sarà interamente dedicata alla visita della “Città Santa”. Undici chiese rupestri, straordinarie opere monolitiche tagliate nella roccia e collegate da un dedalo di gallerie costruite durante il regno del re di Lalibela e degli altri sovrani della dinastia Zagwe, nel XII secolo.
Lalibela è la Gerusalemme d’Africa, luogo di pellegrinaggi infiniti, centro della fede del mondo ortodosso africano. La possente chiesa di Medhane Alem, la piccola e venerata Beta Maryam, le cappelle rupestri Beta Dangal e Maskal costituiscono, assieme alle chiese gemelle Beta Mikael e Beta Golgotha e all’inaccessibile Cappella della Trinità, il complesso del gruppo settentrionale. Il letto di un torrente, scavato nella roccia e ribattezzato Fiume Giordano, separa queste chiese dal gruppo meridionale: la basilica di Beta Gabriel e Rafael, Ben Mercurios, la minuscola cappella Beta Lehem, la monolitica Beta Emanuel, di stile axumita, e il santuario ipogeo Beta Abba Libanos. Poco distante, isolata, troveremo la chiesa più bella: Beta Giorgis, la più fotografata. Al termine delle visite, avremo la cena e il pernottamento in hotel.
( Pasti: C/P/C )
Dopo la prima colazione, in mattinata completeremo l’esplorazione delle chiese rupestri di Lalibela. Nel pomeriggio invece con il Trekking Etiopia scopriremo il monastero di Nakutelab. Questa piccola chiesa fu fondata dall’ultimo re della dinastia Zagwe. Situata in una grotta naturale, è famosa per i suoi bacili di pietra scavati dall’acqua che gocciola dal soffitto naturale della grotta. Infine, rientreremo in hotel dove avremo la cena e il pernottamento.
( Pasti: C/P/C )
Oggi, dopo la prima colazione, ci aspetterà il trasferimento in aeroporto in tempo utile per l’imbarco sul volo diretto ad Addis Abeba. Qui disporremo di una camera in day use in hotel e avremo il pomeriggio a disposizione per effettuare gli ultimi acquisti nella capitale di Etiopia. In serata ceneremo in ristorante tradizionale con balli e musiche locali, e successivamente ci trasferiremo in aeroporto in tempo utile per l’imbarco sul volo di rientro.
( Pasti: C/P/C )
Dopo aver trascorso l’ultima notte del Trekking Etiopia in volo, giungeremo in Italia.
( Pasti: -/-/- )
Quote in aggiornamento | 2 persone | 4 persone | 6 persone |
---|---|---|---|
PARTENZA DI GRUPPO Tour Sospeso | 1985€ Base 6-20 partecipanti | ||
PARTENZA SU MISURA | Indicaci il tuo Budget e le tue Richieste. Contattaci ora |
CATEGORIA | HOTEL PREVISTI | LOCALITA’ | NOTTI |
---|---|---|---|
4* | Jacaranda Hotel | Bahar Dar | 2 |
-* | Herfazy Hotel | Gondar | 2 |
-* | Campo Mobile | Geech | 1 |
-* | Campo Mobile | Chennek | 1 |
-* | Lalibela Lodge | Lalibela | 2 |
-* | Sabon Hotel | Addis Abeba | Day Use |
Viaggi d’Autore
lungo le Rotte degli Antichi
ARCHE’ TRAVEL MEDIA S.R.L.
Sede Legale: Via Frassineto 49 – 10139 Torino
P.IVA: 11800220011
Iscritto al CCIAA di Torino R.E.A. TO-1241778
Polizza di Insolvenza: Ima Italia Assistance SOLV/2023/231