Se sei interessato ad un viaggio simile in Grecia con partenza garantita, ti consigliamo il seguente Tour:
Wine Tour Grecia lungo le vie del gusto consigliato a chi vuole visitare tutto lo splendore della Grecia Classica combinando le visite dei siti archeologici leggendari e antichi monasteri bizantini con Percorsi Enogastronomici. Il Wine Tour è studiato per chi vuole viaggiare con calma, scoprendo e degustando i migliori vini della Grecia Classica apprezzando le bellezze naturalistiche e culturali. Le visite dei siti e scavi archeologici dell’antica Nemea, Micene, Olympia e Delfi saranno alternate alla visita e degustazione di vini in diverse cantine, alla scoperta dei veri sapori del Mediterraneo.
Il Wine Tour Grecia Classica avrà inizio con la partenza dall’Italia con volo di linea. Giunti all’aeroporto di Atene, incontreremo la guida e partiremo verso la leggendaria Regione del Peloponneso. Lungo il percorso sosteremo per osservare il Canale di Corinto. L’idea di scavare un canale attraverso l’istmo di terra per permettere alle imbarcazioni di navigare dall’Italia al Mar Egeo fu promossa dall’Imperatore di Roma Nerone nei primi anni dopo Cristo. Il Canale, largo 23 metri, venne costruito solamente nel 1893 e fu di strategica importanza per tutto il Novecento. Oggi viene utilizzato in minore misura poiché non permette il passaggio delle grandi navi cargo e delle petroliere, tuttavia, con un po’ di fortuna, sarà possibile osservare il passaggio di qualche imbarcazione. Infine arriveremo a Nauplio, deliziosa città medievale adagiata tra le acque del Mar Egeo e le montagne del Peloponneso Orientale. Qui ci sistemeremo in hotel per il pernottamento.
( Pasti : -/-/C )
Dopo la prima colazione, il Wine Tour Grecia Classica partirà per la Regione di Nemea, conosciuta anche come une delle regioni del vino più antiche del mondo. La leggenda narra che il Leone di Nemea, ucciso da Ercole, doveva essere l’ultimo leone vivente dell’intero Peloponneso. Qui visiteremo il Santuario di Zeus, lo Stadio e il Museo. Successivamente parteciperemo ad una degustazione enologica presso le cantine di Lantidis, dove da secoli si coltiva la vite che produce il vino “Agiorgitiko”, la leggenda narra che Re Agamennone e Clitennestra erano soliti gustare questo vino! Dopodiché, proseguiremo per Micene dove visiteremo il sito archeologico, in particolare il Tesoro di Atreo, una tomba a forma di cupola dalla struttura impressionante, conosciuto anche come Tomba di Agamennone. Il celebre archeologo Heinrich Schliemann, che dedicò gran parte della sua vita nello studio e nella ricerca dei luoghi e dei personaggi del poema epico l’Iliade, dopo aver rinvenuto l’ubicazione della mitica Città di Troia, situata nell’odierna Turchia, si trasferì a Micene con l’intento di rinvenire le tombe degli antichi sovrani micenei e dimostrare l’esistenza di Agamennone. Schliemann rinvenì una stupenda maschera funeraria in oro che fu attribuita al famoso sovrano di Micene insieme a gioielli, corone ed altri oggetti. Procederemo poi con la visita della Porta dei Leoni, un imponente frontone scolpito risalente al XIII secolo a.C., delle rovine delle mura ciclopiche e dei poveri resti del Palazzo Reale, che fu distrutto da un incendio nel 1.200 a.C. Al termine delle visite rientreremo in hotel. Mezza pensione che comprende la cena.
( Pasti : C/-/C )
In seguito alla prima colazione, con il Wine Tour Grecia Classica dedicheremo la mattinata alla visita della prima Capitale della Grecia moderna. Gran parte del suo fascino deriva dall’architettura della zona vecchia, che risale all’invasione dei Veneziani risalente al periodo a cavallo tra il 1.600 e gli inizi del 1.700. Camminando lungo le strade strette e le casupole potrà sembrare di essere su un’isola greca. Visiteremo dunque la Fortezza di Palamidi, raggiungibile mediante una salita di 999 gradini oppure mediante un percorso più semplice, ma più lungo; in ogni caso la vista dalla cima ripagherà dello sforzo. Un percorso tra campagne di ulivi ci condurrà ad Argo, cittadina costantemente abitata dall’epoca del Neolitico. Qui ammireremo il teatro e successivamente effettueremo una degustazione di vini presso le antiche cantine di Skouras o Palyvvos. Al termine delle visite torneremo in hotel. Mezza pensione che comprende la cena.
( Pasti : C/-/C )
Oggi, dopo la prima colazione, il Wine Tour Grecia Classica partirà lungo la strada che costeggia il Golfo di Argos per raggiungere Arcadia. Lungo il tragitto visiteremo il Monastero di Loukous. Il percorso è straordinario, sull’altopiano che ci condurrà alla cittadina di Arcadia non crescono ulivi, i filari dei vigneti fanno da contorno e l’uva della varietà locale, il “Moschofilero” inebria l’aria! Apprezzeremo quindi le Chiese Bizantine risalenti al XIII – XV secolo e assaggeremo questo vino presso una delle cantine locali. Dopodiché, continueremo per il villaggio di Tegea per la visita della Chiesa dell’Episcope. Al termine della giornata, avremo la sistemazione in una semplice pensione presso un villaggio di montagna. Mezza pensione che comprende la cena.
( Pasti : C/-/C )
Dopo la prima colazione, attraversando i magnifici scenari della Regione dell’Arcadia, giungeremo al Mitico sito archeologico di Olympia, culla dei Giochi Olimpici e dello Sport in generale. Qui osserveremo lo Stadio, la Palestra, il Tempio di Hera e di Zeus ed il Museo contenente alcune sculture uniche. Nel pomeriggio giungeremo presso le cantine di Merkouris per assaporare il vino che veniva bevuto dai campioni al termine delle competizioni sportive. Infine, avremo la sistemazione in hotel per il pernottamento. Mezza pensione che comprende la cena.
( Pasti : C/-/C )
In seguito alla prima colazione, con il Wine Tour Grecia Classica andremo alla scoperta della Cantina di Achaia Clauss, la prima che ha orientato la strategia di mercato aziendale verso l’estero. Visiteremo dunque lo stabilimento che risale al 1861, si potrà apprezzare l’architettura industriale dell’epoca. inoltre, assaggeremo il vino derivante dall’uva “Mavrodaphi”, ideale per accompagnare un dessert. Successivamente, abbandoneremo la Mitica Regione del Peloponneso per raggiungere la città di Nafpaktos, la Lepanto dei Veneziani che dominavano queste terre. Una strada panoramica scorre lungo la costa di Galaxidi ci condurrà al Convento di Osios Loukas, di epoca bizantina, decorato stupendamente da mosaici d’oro. Nel tardo pomeriggio, arrivati a Delfi, avremo la sistemazione in hotel. Mezza pensione che comprende la cena.
( Pasti : C/-/C )
Oggi, dopo la prima colazione, il Wine Tour Grecia Classica andrà alla volta di Delfi, che sorge ai piedi del Monte Parnasso. Qui è situato l’oracolo che gli antichi popoli consultavano prima di prendere importanti decisioni, per scoprire se gli dei erano favorevoli o avversi nella vicina battaglia. Scopriremo quindi il sito archeologico con il Santuario, il Tempio di Apollo, lo Stadio situato in alto e il Museo. Delfi era anche un centro diplomatico dove gli esponenti più importanti dei popoli si incontravano per discutere. La strada che scende da Delfi verso il mare è un’enorme distesa di ulivi, qui scopriremo i metodi di estrazione di uno dei più rinomati prodotti della Grecia e della tradizione mediterraneo, l’Olio extravergine di oliva. Al termine della visita torneremo in hotel. Mezza pensione che comprende la cena.
( Pasti : C/-/C )
Dopo la prima colazione, il Wine Tour Grecia Classica ripartirà per l’antica città di Orchomenos dove visiterà la cantina di Chatzimichalis dove viene prodotto il vino omonimo. La città sorge vicino alle Termopili, luogo strategico che nell’antichità fu teatro di una delle battaglie più sanguinose ed importanti della cultura occidentale. Nel pomeriggio rientreremo ad Atene, dove avremo tempo a disposizione per effettuare una piacevole passeggiata nell’area pedonale di Plaka, bellissimo quartiere che si sviluppa ai piedi dell’Acropoli. Plaka si sviluppò intorno al XIX secolo, la zona era dimora di ricche famiglie ateniesi che costruirono splendide residenze neoclassiche. Oggi l’area è avvolta da una piacevole atmosfera, tra musei, ristoranti e negozi. In seguito, trascorreremo la cena di fine viaggio in una taverna locale accompagnati dal vino Mesogaia, uva coltivata nella Regione dell’Attica. Infine avremo la sistemazione in hotel e il pernottamento. Mezza pensione che comprende la cena in taverna locale.
( Pasti : C/-/C )
In seguito alla prima colazione, il Wine Tour Grecia Classica giungerà al termine con il trasferimento in tempo utile per l’imbarco sul volo di rientro, arrivo in Italia.
( Pasti : C/-/- )
Compila ora una richiesta gratuita di preventivo su misura.
Sei interessato a un Viaggio di Gruppo o Privato in Grecia?
Scopri il nostro Catalogo Grecia.
Viaggi d’Autore
Mediterraneo & Vicino Oriente
ARCHE’ TRAVEL MEDIA S.R.L.
Sede Legale: Via Frassineto 49 – 10139 Torino
P.IVA: 11800220011
Iscritto al CCIAA di Torino R.E.A. TO-1241778
Fondo di garanzia: Vittoria N. 631.36.922319