Cucina Azera, I Piatti Tipici dell’Azerbaijan
La cucina azera è una parte fondamentale del vostro viaggio se si parla di Azerbaijan, di cosa si mangia e dei suoi piatti tipici. Un paese ricco di autenticità, una caratteristica che emerge anche nella cucina azera. Infatti, i piatti tipici in Azerbaijan sono ricchi di ingredienti semplici e sapori intensi, legati a un forte spirito di condivisione. Ma cosa si mangia in Azerbaijan? Ecco i nostri consigli culinari per il vostro viaggio in Azerbaijan, per vivere al meglio e nel modo più completo possibile la vostra esperienza in questo paese magnifico!
Cucina Azera
Come già abbiamo detto, l’Azerbaijan propone una cucina semplice, senza artefatti. Utilizza principalmente ingredienti genuini, arricchiti dall’uso di spezie. Tra gli ingredienti alla base dei piatti tipici in Azerbaijan c’è senza dubbio la carne, che può essere di agnello, montone, manzo e talvolta pollame. Ma quando si parla di cucina azera, non si può ignorare il forte spirito di condivisione legato alla cultura gastronomica locale.
Se vi state preparando per un viaggio nella Terra dei Fuochi, tenete a mente i nostri consigli di cucina azera.
Leggi anche: La Storia dell’Azerbaijan »
I 10 Migliori Piatti Tipici Azerbaijan
1. Qutab
Cominciamo a parlare dei piatti tipici dell’Azerbaijan con il qutab. Un sottilissimo impasto farcito, tradizionalmente cotto nel saj. In realtà, sia gli ingredienti che il metodo di cottura possono variare a seconda della zona in cui ci si trova. Ad esempio, a Baku troverete il Corat Qutabi, di dimensioni più piccole rispetto al solito e ripieno di carne di cammello.
Nel Nakhchivan invece, la forma è rettangolare e ripiena di verdure, mentre la cottura avviene in un forno di nome Tandir. Insomma potremmo continuare all’infinito, ma questo è solo l’inizio del nostro incredibile viaggio alla scoperta della cucina azera.

2. Piti
Tocca ora a uno dei piatti più autentici e tradizionali della cucina azera, il piti. Altro non è che uno stufato di carne originario delle zone di Sheki, cotto nel dopu (una pentola in terracotta alla quale deve il suo inconfondibile sapore). Si utilizza la carne di agnello, insieme a ceci, castagne, cipolle, prugne secche, patate, zafferano e il grasso della coda di pecora. Data la cottura lenta della carne, gli altri ingredienti si aggiungono man mano così da intensificare ogni sapore. Inoltre, sappiate che le porzioni sono davvero grandi, quindi l’ideale da gustare dopo una giornata in tour.
Se questo piatto tipico dell’Azerbaijan vi ha incuriositi, scoprite il nostro Gran Tour Azerbaijan di Gruppo. Un Tour che vi porterà alla scoperta della splendida Sheki e tante altre imperdibili città.
Gran Tour Azerbaijan di Gruppo
Itinerario: Baku, Gobustan, Shamakhi, Sheki, Kish, Gabala, Absheron.
Durata: 8 giorni - 7 notti
Lista d'Attesa Aperta
Codice: AZARCH0601

3. Shah pilaf
Cosa si mangia in Azerbaijan durante un matrimonio? Magari non ve lo stavate chiedendo, ma ad ogni modo, noi abbiamo una risposta! Questo piatto tipico dell’Azerbaijan racchiude in sé tutto il sapore del suo paese di provenienza. Inizialmente si cuoce il riso basmati, da inserire poi all’interno della levash (impasto a base di grano tenero). Sopra il riso si aggiungono albicocche, castagne, prugne, uvetta ed infine acqua di zafferano. Il tutto viene ancora ricoperto da levash e cotto in forno. Si tratta di un piatto ricco di ingredienti e sapori, non per niente si prepara in occasione di grandi cerimonie.

4. Dovga
Se scegliete di visitare l’Azerbaijan durante i mesi più freddi, le zuppe diventeranno le vostre migliori alleate. Calde e saporite, saranno proprio loro a darvi conforto dopo una lunga giornata tra le tante cose da vedere in Azerbaijan. La dovga è preparata cucinando yogurt con erbe fresche (ad esempio aneto, menta e coriandolo). Essendo il piatto nazionale in Azerbaijan, vi farà piacere sapere che non dovrete rinunciarvici durante il periodo estivo, in quanto ne esiste una variante da gustare fredda.

5. Shashlik
Se durante il vostro viaggio in Azerbaijan vi viene voglia di carne, questo è quello che dovete cercare sul menù. Trattasi di spiedini di carne (di agnello, manzo o maiale) lasciata marinare durante la notte in aceto, vino, erbe aromatiche e spezie. Successivamente cotta allo spiedo (o marinata) e accompagnata da verdure come peperoni, pomodori, funghi o cipolle. Lo shashlik è preparato per le occasioni che prevedono un gran numero di persone, che collaborano anche nella sua realizzazione. Poco fa parlavamo di forte spirito di condivisione, ricordate?

6. Plov
Il plov è uno dei piatti tipici in Azerbaijan, ma anche in Uzbekistan. A base di carne è preparato dagli uomini secondo la tradizione. La cucina azera ha origini antichissime, infatti, nonostante le numerose varianti moderne, rimangono molto apprezzate le ricette legate alla tradizione locale. Ad oggi, si contano più di cinquanta versioni di plov. Ma in cosa consiste quindi questa storica ricetta? La versione più comune presenta alla base lo zirvak, una salsa di carote, cipolle e carne saltata nel grasso.

7. Buglama
Continuiamo a parlarvi di cosa di mangia in Azerbaijan e lo facciamo con un altro piatto di carne. Si tratta di uno stufato legato alla cucina azera più tradizionale, fatto di agnello con cipolle, pomodori, peperoni e diverse spezie. La cottura avviene a vapore, così da intensificare maggiormente il gusto della carne. Preferite il pesce? Queste ultime righe sono dedicate a voi. Dovete infatti sapere che esiste una ricetta del buglama a base di pesce e vi consigliamo di provarla durante il vostro viaggio in Azerbaijan.

8. Badambura
Sappiamo che alcuni di voi staranno cercando qualcosa di più succulento fra i piatti tipici dell’Azerbaijan e noi siamo pronti ad accontentare tutti. Infatti, questo paese propone una grande varietà di dessert deliziosi che sarebbe impossibile elencare in un unico paragrafo. Abbiamo quindi scelto di parlarvi del badambura, uno dei dolci più diffusi nella cucina azera, fatto di pasta sfoglia ripiena con mandorle, zucchero e cardamomo. Si prepara tradizionalmente in occasione della primavera azera, conosciuta come Norvuz.

9. Halva
Un altro spettacolare dessert proposto dalla cucina azera è il halva. Se vi piace il pistacchio memorizzate questo nome perché vi tornerà utile durante il vostro viaggio in Azerbaijan. Anche se la ricetta tradizionale prevedeva solamente la presenta di scaglie di pistacchio, ad oggi la superficie superiore ne è interamente ricoperta. Ideale come spuntino, ma soprattutto presente fra le colazioni tipiche del paese. Il gusto è spettacolare ed è per questo che non può mancare se si parla di cosa si mangia in Azerbaijan.

10. Black tea
Ci siamo tenuti per la fine una chicca, non si tratta infatti di qualcosa da mangiare in Azerbaijan ma di una bevanda; il black tea. In Azerbaijan è una vera e propria tradizione, un thè dal gusto intenso da servire appena fatto. Se vi capiterà di condividere momenti del viaggio in compagnia di una famiglia azera, noterete che sarà la prima cosa a venirvi offerta in quanto simbolo di ospitalità. Ultima particolarità è l’aggiunta di timo, menta o acqua di rose.

Visitare l’Azerbaijan lungo le vie del Gusto
Visitare l’Azerbaijan è un’esperienza unica che vi porterà alla scoperta di tradizioni e culture antichissime, anche in cucina. Un viaggio ricco di arte e tradizione che vi rimarrà nel cuore.
Ma è meglio un viaggio fai da te o un viaggio Organizzato in Azerbaijan?
Leggi anche: Azerbaijan, Cosa Vedere e Fare e in quanti giorni »
Il Consiglio di Arché Travel in Azerbaijan
Sebbene sia possibile organizzare il vostro viaggio in Azerbaijan in piena autonomia, noi di Arché Travel, consigliamo sempre di affidarvi a un tour operator specializzato per l’organizzazione del vostro viaggio. In questo modo avrete la possibilità di visitare le cose da non perdere in Azerbaijan in totale sicurezza e relax, scoprendo al meglio il paese. Di seguito trovate una selezione di viaggi consigliati in Azerbaijan dai nostri esperti, gustando la cucina azera.
Se interessati a ripercorre i luoghi descritti vi consigliamo di consultare
le nostre proposte di viaggio in Azerbaijan.
