Georgia, Cosa Vedere e Fare e in Quanti Giorni
Scoprire la Georgia è come fare un tuffo nella leggenda. Corrispondente alla mitica Regione della Colchide e situata nel cuore del Caucaso, questa è una terra magica, di antichi regni medievali e incredibili bellezze naturali. Considerata la linea di confine tra Europa e Asia, la Georgia offre un numero impressionante di attrazioni, soprattutto se comparata alle sue piccole dimensioni. Se state progettando un viaggio in Georgia questo articolo è quello che fa per voi. Dunque, andiamo a scoprire cosa vedere e fare in Georgia!
- Georgia, Perché Visitarla
- Top 10 Georgia Cosa Vedere
- 1. Tbilisi
- 2. Kutaisi
- 3. Mestia e la Regione dello Svaneti
- 4.La Regione dei Vini
- 5. Mtskheta
- 6. Gudauri e la Regione di Kazbegi
- 7. Uplistsikhe
- 8. Vardzia
- 9. Ananuri
- 10. Monastero di David Gareja
- 5 Cose da fare in Georgia, le esperienze da non perdere
- 1. Visita Guidata di Tbilisi
- 2. Winetour nella Regione della Cachezia
- 3. Natura e Storia nel cuore del Caucaso
- 4. Corso di Cucina Georgiana
- 5. Trekking nello Svaneti
- Georgia cosa vedere, gli Itinerari possibili
- Come Visitare la Georgia?
Georgia, Perché Visitarla
Se avete intenzione di visitare la Georgia tornerete sicuramente stupiti dalla bellezza e grande cultura del luogo! Paese dall’incredibile passato, ma anche dal florido presente, un viaggio in Georgia è in grado di accontentare ogni tipo di gusto. Infatti, stiamo parlando di un paese in grado di passare dal clima subtropicale a quello alpino nel giro di pochi chilometri, e di offrire attrazioni culturali, storiche, naturalistiche e sportive per ogni esigenza. Ancora lontana dal turismo di massa, la Georgia vi lascerà molto più di un bel ricordo. Perché la Georgia vi segnerà l’anima.
Dopo questa introduzione, andiamo a vedere cosa vedere in Georgia!
Leggi anche: Quando andare in Georgia »
Top 10 Georgia Cosa Vedere
Leggendo questo articolo scoprirete le attrazioni da non perdere durante il vostro viaggio in Georgia. Qui sotto, inoltre, troverete una mappa con le 10 cose da vedere in Georgia. Successivamente ve le descriveremo una ad una nella guida “Cosa Vedere in Georgia”.

1. Tbilisi
Tbilisi è la capitale del paese, e si colloca tra le prime posizioni nelle cose da vedere in Georgia. E’ una città multiculturale ed estremamente vivace, che si fa subito notare per il suo bellissimo centro storico. Infatti, la vista delle sue case colorate vi sorprenderà. Arroccato sulle pendici montane che circondano la città, non potete esimervi dal percorrere il suo intricato sistema di vicoli e stradine. Fermatevi ad osservare la bizzarra Torre dell’Orologio, una buffa struttura nel cuore della città storica. Ma il luogo simbolo di Tbilisi è la Fortezza di Narikala, che dall’alto domina il centro storico e la città intera. Raggiungetela con la cabinovia e godetevi il panorama della capitale. Lungo il fiume Kura si trova il movimentato Quartiere di Avlabari. Qui visitate la Cattedrale della Santissima Trinità, la principale chiesa ortodossa di Tbilisi e fermatevi ad assaggiare la prelibata cucina locale!
Leggi anche: Cosa Vedere e Fare a Tbilisi »

2. Kutaisi
Forse non potrà competere con la disarmante bellezza di Tbilisi, ma Kutaisi rientra di diritto nelle 10 cose da vedere in Georgia, se non altro per la sua rilevante importanza storica. Infatti, secondo la mitologia greca Kutaisi era la capitale del leggendario Regno della Colchide! La leggenda narra che a Kutaisi era custodito il famoso Vello d’Oro. A guardia di questo prezioso oggetto vi era un drago, che venne addormentato da Giasone e i suoi Argonauti grazie ad una pozione soporifera che gli consentì di recuperare questo oggetto magico. Consigliamo di visitare l’attrazione principale della città, l’Accademia di Gelati. Situato a circa 15 chilometri dal centro, venne fondato nel 1106 ed è dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO. I suoi magnifici affreschi vi lasceranno a bocca aperta.

3. Mestia e la Regione dello Svaneti
Situata nella zona nord del paese, la Regione dello Svaneti è una spettacolare zona naturale composta da meravigliose vallate, cime innevate e profonde gole. In quest’area si trovano le montagne più alte di tutta l’area del Caucaso, come lo Shkhara e l’Ushba, dall’alto dei loro 5068 e 4700 metri. Qui non troverete grandi alberghi e turismo di massa, ma la Georgia più autentica. Inoltre, potrete dormire presso un’accogliente famiglia locale e passeggiare indisturbati nella Natura più incontaminata. Visitate Mestia, piccolo paese montano e principale centro della regione con le sue torri medievali che si stagliano nel paesaggio alpino. Infine recatevi a
Ushguli. Situato a 2400 metri è il centro abitato più alto di tutta Europa. Sullo sfondo, l’imponente vetta dello Shkhara vi farà sentire in un luogo magico.

4.La Regione dei Vini
Assolutamente da non perdere è la regione dei vini di Kakheti. Nonostante si tenda a pensare che la produzione del vino sia un’invenzione prettamente mediterranea, dobbiamo smentirvi. Infatti, il vino più antico del mondo è originario di questa regione, e conta ben 8.000 anni di storia! Qui il vino viene ancora prodotto con tecniche antichissime, come l’uso dei kvevris, vasi di argilla di grosse dimensioni utilizzati per la fermentazione. I vini georgiani possiedono in media una gradazione più alta rispetto ai vini mediterranei europei. Questa particolarità è dovuta dal fatto che durante il processo di invecchiamento questi enormi vasi di argilla vengono completamente sotterrati, eccetto la parte superiore. Così facendo la fermentazione viene fatta sia per il mosto che per la vinaccia, rendendo così il prodotto finale più alcolico. Per questo motivo, visitare una cantina locale del Kakheti e partecipare ad una degustazione è assolutamente d’obbligo!

5. Mtskheta
Tra le cose da vedere in Georgia, fondamentale è la visita di Mtskheta. Questa città ha occupato un posto di rilievo nella storia della nazione, essendone stata capitale per 800 anni. Situata sulla sponda orientale dei fiumi Kura e Aragvi, che qui si incontrano, questa ridente cittadina conserva alcuni luoghi ricchi di fascino. Assolutamente da non perdere è la Cattedrale di Svetitskhoveli. Questo imponente edificio ospita la Croce di Santa Nino (la santa protettrice della Georgia). La sua architettura tipicamente georgiana è considerata un’opera d’arte unica nel suo genere. Infine, su una collina dall’altra sponda del fiume, non perdetevi il Monastero di Jvari, uno degli edifici più antichi di tutta la nazione. Per arrivarci dovrete percorrere una tortuosa strada che vi condurrà in cima alla collina, ma vi assicuriamo che la vista da quassù è senza uguali!

6. Gudauri e la Regione di Kazbegi
Situata sulla strada militare georgiana che collega Tbilisi alla Russia, la regione di Kazbegi possiede un fascino impareggiabile. Probabilmente vi siete interessati alla Georgia dopo essere incappati sulla foto di quella meravigliosa chiesetta abbarbicata sui Monti del Caucaso. Ebbene si, quella chiesetta è la Chiesa della Trinità di Gergeti e si trova a ben 2.170 metri di altitudine! Godetevi questo spettacolo scenografico da Stepantsminda, il piccolo comune sottostante situato nella spettacolare Valle di Kazbegi e dominato dal maestoso Monte Kazbek dall’alto dei suoi 5.000 metri. Con mezzi fuoristrada raggiungete la chiesetta e godetevi la Natura del Caucaso, le sue montagne al confine con l’Ossezia del Nord, territorio russo. Un luogo troppo perfetto per essere vero, ma che in Georgia diventa realtà.

7. Uplistsikhe
Tra le migliori cose da vedere in Georgia, Uplistsikhe è sicuramente il sito più antico e uno dei più affascinanti. Situata poco distante da Gori, località che diede i natali a Joseph Stalin, Uplistsikhe è un’antichissima città rupestre risalente a ben 3.000 anni fa. La città fu all’epoca un centro religioso di rilievo per i culti pagani e, successivamente all’arrivo del cristianesimo la città perse man mano di importanza. Ad ogni modo durante questo periodo le due differenti fedi vissero in pace contemporaneamente. Infatti, potrete visitare sia templi pagani che strutture cristiane, entrambe scavate direttamente nella roccia. Un luogo unico che ci aiuta a comprendere lo stile di vita nei primi insediamenti umani.

8. Vardzia
Un altro sito rupestre, ma decisamente meno antico, si trova nella località di Vardzia. Queste grotte si estendono per 500 metri lungo il fianco del Monte Erusheli, e fu un importante sito monastico e religioso durante il medioevo georgiano. Il complesso fu fatto costruire dalla Regina Tamara nel 1185 per proteggersi dall’attacco dei mongoli, e comprende un totale di circa 6.000 stanze sotterranee disposte su ben 13 piani. In passato questo incredibile luogo conteneva icone e reliquie di inestimabile valore che furono razziate dagli invasori persiani nel 1551. Oggi potete passeggiare per questo luogo mistico tra le 3.000 piccole stanze ancora visitabili, e respirare la storia più autentica di questo paese.

9. Ananuri
Considerato simbolo della nazione, il Castello di Ananuri è una delle principali attrazioni della Georgia. Questa chiesa-fortezza sorge nel cuore della Valle dell’Aragvi, ed è un ottimo esempio di architettura georgiana, militare e religiosa. Infatti fu la sede dei Duchi di Aragvi, una delle principali dinastie medievali georgiane. La struttura dall’esterno ha scopo prettamente difensivo e militare, con alte mura e torri merlate. Al suo interno sorgono due edifici religiosi, la Vecchia Chiesa della Vergine e la Chiesa della Dormizione, la prima delle quali ospita le sepolture dei Duchi di Aragvi. Una volta completata la visita, godetevi il panorama sul bellissimo Lago di Zhinvali.

10. Monastero di David Gareja
Ultimo ma non meno importante, tra le cose da vedere in Georgia, eccoci al Monastero di David Gareja. Ci troviamo nella Georgia Meridionale, al confine con l’Azerbaijan, in un’area arida e semi-desertica. In questa zona sorge un antico complesso monastico scavato nella roccia della Montagna di Gareja. Fu qui che 15 secoli fa, un piccolo gruppo di monaci decise di insediarsi per fuggire dalla società moderna. Furono costruite circa 5.000 celle scavate nella roccia, a strapiombo nella suggestiva cornice delle vallate circostanti. Il monastero principale si trova in cima alla roccia, raggiungibile con una camminata dalla parte inferiore del complesso. Una volta raggiunta la vetta ammirate le vista sulle splendide e desolate lande dell’Azerbaijan.

5 Cose da fare in Georgia, le esperienze da non perdere
Dopo aver visto insieme cosa vedere in Georgia, vogliamo consigliarvi una serie di attività da non perdere nel gioiello del Caucaso. Scoprite tutti i segreti del vino più vecchio del mondo, assaporate la squisita cucina locale, oppure cosa ne dite di un bel trekking tra i magnifici Monti del Caucaso?
La Georgia offre attività per ogni tipo di esigenza. Quindi andiamo a vedere la nostra lista di cosa fare in Georgia!
1. Visita Guidata di Tbilisi
Tra le cose da fare in Georgia, la visita della capitale è assolutamente necessaria. Tbilisi è una città incredibile, che merita di essere scoperta nel migliore dei modi. Assieme ad una guida locale fatevi svelare tutti i segreti della città. Visitate la parte storica, con le sue caratteristiche case colorate e abbarbicate sulla montagna. Salite in funivia fino alla Fortezza di Narikala. Visitate la Chiesa di Metekhi, costruita a strapiombo sul fiume Kura e passate per il quartiere azero di Legvtakhevi con le sue moschee e sinagoghe. Infine fate un giro nella città moderna e oltrepassate il Ponte della Pace. Tbilisi offre al visitatore più di quanto ci si aspetti, e una visita guidata è il modo migliore per scoprirne ogni segreto!

2. Winetour nella Regione della Cachezia
Tra le cose da fare in Georgia non può mancare un’esperienza nelle principali regioni vinicole del paese. La Cachezia, o Khaketi in georgiano, è la patria del più antico vino del mondo. Recatevi presso una cantina tradizionale e assaggiate questo vino dalla lunghissima tradizione. Dopodiché raggiungete Badiauri, località ancora strettamente legata agli usi e costumi locali, e assaggiate il delizioso Khachapuri, il tipico pane georgiano ripieno di uova e formaggio. Infine scoprite la cantina Khareba, considerata una delle migliori di tutta la Georgia. Assistete al processo di produzione del suo vino e camminate dentro i suoi tunnel e gallerie per scoprire come viene conservato questo rinomato prodotto.

3. Natura e Storia nel cuore del Caucaso
La Georgia è in grado, come pochi altri paesi al mondo, di coniugare Natura e storia. Percorrendo l’antica strada militare georgiana attraverserete paesaggi dalla rara bellezza. Infatti potrete ammirare il Bacino di Jinvali, con le sue meravigliose acque turchesi che fanno da contrasto al verde del Caucaso. Per una visione mistica, paesaggistica e storico-culturale raggiungete Kazbegi, e lasciatevi impressionare dalla Chiesa della Trinità di Gergeti. La visione sarà entusiasmante, e vi sentirete in pace con la Natura circostante. Infine date un’occhiata al Monumento all’Amicizia dei popoli di Russia e Georgia. Circondato da maestose montagne questo moderna costruzione celebra il Trattato di Georgievsk del 1983.

4. Corso di Cucina Georgiana
In Georgia la cucina è considerata una cosa seria. Per questo motivo un corso di cucina georgiana, è l’esperienza più autentica che si possa fare. Insieme ad una famiglia locale conoscerete i piatti principali di questa straordinaria nazione. Scoprirete il khinkali (sacchettini di pasta ripieni di carne e spezie), il già citato e onnipresente Khachapuri, il mtsvadi (carne arrosto tipica dell’area settentrionale) e altri innumerevoli piatti tradizionali. Una volta imparato i segreti della preparazione sarete pronti per la parte più bella: mangiare!
Leggi anche: Cucina Georgiana »

5. Trekking nello Svaneti
Il trekking nello Svaneti è una delle cose da fare in Georgia. Il paese offre scenari mozzafiato, con montagne tra le più alte d’Europa. Ammirerete ghiacciai percorrendo sentieri che si snodano tra fitti boschi, cascate e foreste. Avrete la possibilità di meravigliarvi di fronte alla mole del Monte Tetnuldi (4617 m.) e del Monte Ushba (4700 m.) e attraversare lo scenografico Passo della Croce. Il tutto trascorrendo la notte in autentici guest-house gestiti da famiglie del posto e gustando i tipi formaggi locali.

Georgia cosa vedere, gli Itinerari possibili
Ora che avete visto cosa fare e vedere in Georgia siete pronti per partire!
Di seguito troverete un elenco di cosa vedere in Georgia in 7 giorni, 10 oppure 15, in base alla vostra disponibilità.
Cosa Vedere in Georgia in 7 Giorni
Se volete sapere cosa vedere in 7 giorni in Georgia vi consigliamo il Tour Georgia di Gruppo: Georgia d’Incanto, che prevede la visita dei luoghi più significati tra cui Tbilisi, Mtshketa, Gori, Uplistsikhe, Kutaisi, Gelati e Stepantsminda.
Tour Georgia di Gruppo: Georgia d’Incanto
Itinerario: Tbilisi, Stepantsminda, Mtshketa, Gori, Uplistsikhe, Kutaisi.
Durata: 7 giorni - 6 notti
Partenze Confermate
Codice: GEARCH0902
Cosa Vedere in Georgia in 10 Giorni
Se invece volete trascorrere 10 giorni in Georgia il nostro consiglio è di effettuare il Tour Georgia & Azerbaijan che include località come Tbilisi, Kutaisi, Uplistsikhe, Gergeti, Baku e Gobustan.
Tour Georgia & Azerbaijan
Itinerario: Tbilisi, Kutaisi, Uplistsikhe, Gergeti, Kakheti, Sheki, Baku, Gobustan
Durata: 10 giorni - 9 notti
Tour Sospeso
Codice: GEARCH1007
15 Giorni In Georgia
Infine, se la vostra intenzione è di trascorrere 15 giorni in Georgia, potete abbinare la vostra visita ad un tour in Armenia, e visitare tutte le meraviglie del Caucaso. Vi consigliamo il Gran Tour Armenia e Georgia che, oltre alle principali attrazioni armene, include località come Tbilisi, Mtshketa, Kutaisi, Yerevan, Khor Virap e Noravank.
Giorni Disponibili | Cosa Vedere | Tour Consigliati |
---|---|---|
Cosa vedere in Georgia in 7 giorni | Tbilisi, Kazbegi, Gori, Kutaisi, Uplistsikhe, Mtskheta | Tour Georgia di Gruppo: Georgia d’Incanto |
Cosa vedere in Georgia in 10 giorni | Tbilisi, Kazbegi, Gori, Kutaisi, Mestia, David Gareja, Kakheti | Tour Georgia & Azerbaijan |
Cosa vedere in Georgia in 15 giorni | Tbilisi, Kazbegi, Mestia, Kutaisi, Uplistsikhe, Mtskheta + Armenia | Gran Tour Armenia e Georgia |
Come Visitare la Georgia?
Ora che sapete quali sono le cose da fare e vedere in Georgia, siete pronti per partire per questo bellissimo paese. Prima di partire però, se visitate il paese in autonomia, vi ricordiamo di informarvi sui documenti necessari per l’ingresso nel paese. Per questo motivo vi consigliamo di consultare il nostro blog Viaggiare Sicuri Georgia e il sito Viaggiare Sicuri.
La Georgia è una meta complicata per molti aspetti, e anche se si presta per un viaggio in autonomia, noi di Arché Travel, consigliamo di affidarvi a un tour operator specializzato per l’effettuazione di questo viaggio. In questo modo sarete sicuri di vivere un esperienza di viaggio in Georgia in totale sicurezza e affidabilità.
Se interessati a ripercorre i luoghi descritti vi consigliamo di consultare
le nostre proposte di viaggio in Georgia.